Fontana del Porcellino
Fontana del Porcellino things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Plan your stay
Posts
Have you have ever visited the Fontana del Porcellino in Florence? Make sure you do these two things when visiting it. …….. ……. ….. …. … … #italy #florence #italian #italianhistory #porcellino #fontanadelporcellino #goodluck #travel #italytravel #discoveritaly #tuscany
here_in_nyhere_in_ny
67413
Things to do in Florence in a day. . Visit Cathedral de Santa Maria del Fiore . Visit the markets and leather shops . Take a stroll at Piazza della Republica . Visit Porsellino Fountain at Mercato Nuovo, rub the bore snout and put coin in his mouth for good luck. . Stroll across Ponte Vecchio, check out the store at the bridge . Boat ride at Arno River . Watch the sunset from Piazzale Michelangelo #florenceitaly #italytrip #europetrip #travelblogger #travelinspiration #travelguide #travelreels
teena_wangteena_wang
57756
Debes hacer esto si vas a Florencia 🔐GUÁRDALO Para que no lo olvides Sabes por qué todos le tocan el hocico? Aquí te lo cuento👇🏻 Uno de los grandes emblemas de Florencia, sin duda es “Il Porcellino”, se trata de una estatua de bronce que representa a un jabalí, esculpida por Pietro Tacca en 1634. Su fin era decorar una fuente de bronce, que estaría ubicada en los Jardines de Boboli, pero finalmente acabó en el Mercato Nuovo (Mercado Nuevo) convirtiéndolo en uno de los lugares más emblemáticos de la ciudad para los turistas. La leyenda dice que todo aquel viajero que desee volver a Florencia, o que quiera tener buena suerte, debe frotar su hocico con la mano. Por tal motivo, la figura original presentó tal nivel de desgaste, que fue trasladada al Museo de Bardini en 1998, el actual Porcellino que encontramos en el Mercato Nuovo es una réplica del original, para evitar que el original se dañara totalmente por el desgaste. Además de la tradición de frotar su hocico también se dice que si colocas una moneda justo en su boca y pides un deseo, y está cae debajo de la rejilla tu deseo se cumplirá, pero si cae fuera te quedarás con las ganas. 🤔Conocías esta tradición? Es algo que si o si debes hacer si vas a Florencia. #diloviajando #blogdeviajes #blogdeviaje #blogenespañol #blogdeviajesyturismo #tipsdeviaje #tipsdeviajes #tipsviajeros #guiadeviaje #bloggerdeviajes #firenzecityitaly #florenciaitalia #mercatonuovo #ilporcellino #firenzetravel #toscanatravel #italiatravel #igerstoscana #igersfirenze #firenzetoscana #viajeras #conoceelmundo #viajerosporelmundo #consejosdeviaje #guiasdeviaje #vloguera #vlogdeviajes #conoceeuropa #viajesporeuropa
diloviajandodiloviajando
28941
Il nome popolare della statua bronzea del "Porcellino" è improprio perché raffigura un cinghiale ferito durante la caccia, il cui originale è un marmo, copia romana di un'opera ellenistica, che papa Pio IV donò a Cosimo I nel 1560, durante la sua visita a Roma. Dell'originale marmoreo, che oggi si trova agli Uffizi, Cosimo II de' Medici commissionò una copia in bronzo a Pietro Tacca nel 1612, destinata a decorare palazzo Pitti. Tuttavia un modello in cera vide la luce solo nel 1620 circa, mentre per la fusione si dovette aspettare il 1633 circa, ritardata delle continue e più urgenti commissioni granducali, come i Quattro mori di Livorno o le due fontane di piazza Santissima Annunziata. Nonostante fosse una copia, la resa di dettagli naturalistici come il pelo dell'animale rivela la straordinaria capacità come bronzista del Tacca, che fu il migliore allievo di Giambologna. Alcuni anni dopo la fusione Ferdinando II de' Medici decise di trasformare l'opera in una fontana, che è documentata sotto la loggia del Mercato Nuovo almeno dal 1640. Fu probabilmente in questa occasione che il Tacca creò anche il basamento ottagonale, e la vasca bronzea per la raccolta delle acque , decorata da un fitto sottobosco di piante, insetti e animaletti (oggi pure al Museo Bardini), che allude all'ambiente naturale di un acquitrino, non presente nell'originale di marmo e che lo scultore trattò con attenzione veristica, probabilmente usando anche veri animali nel modellato base di cera, come era pratica frequente. Al centro del basamento si apre la piccola vasca anteriore, a forma di fagiolo e compresa nella base, dove cade il rivolo d'acqua che esce dalla bocca del Porcellino. La fontana aveva una funzione principalmente pratica, oltre che decorativa, perché approvvigionava l'acqua ai mercanti che commerciavano sotto la loggia, che a quel tempo erano specializzati nella compravendita di stoffe pregiate quali sete, broccati e panni di lana. La collocazione originaria, come documenta un ricco materiale fotografico e grafico, era a levante, davanti all'omonima spezieria del Cinghiale, lungo via Por Santa Maria. Proprio l'uso continuativo del getto d'acqua (raggiunto da dietro passando sui rilievi della base) portò a una accentuata abrasione del metallo, che indusse in un primo momento a montare una ringhiera di protezione su disegno di Mariano Falcini e a sistemare in aderenza alla ringhiera una fontanella per un più pratico approvvigionamento dell'acqua (1854), quindi a rinnovare del tutto la base con una nuova modellata da Giovanni Benelli (1856), ovviamente ispirata alla precedente ma comprendente significative varianti dovute all'impossibilità di leggere correttamente le forme originarie dell'opera. La nuova base fu fusa da Clemente Papi, che nell'occasione provvide anche a restaurare la figura dell'animale (1857). Nel 1928, per facilitare la viabilità lungo la trafficata strada di via Por Santa Maria, la fontana venne spostata nella posizione attuale sul lato sud, davanti all'odierna ex-Borsa Merci. L'anima del basamento, ammattonata, venne rifatta e i materiali originali vennero rimontati nel lapidario sotterraneo del Museo di San Marco. Dopo la seconda guerra mondiale, essendosi radicato l'uso di sfregare il muso dell'animale per ingraziarsi la Fortuna e auspicare (per il turista occasionale) un ritorno a Firenze, si è posto il problema di una consunzione della stessa fusione del cinghiale del Tacca. Così, nel 1998, l'intera fonte è stata rimossa e sostituita da una copia che riproduce con grande fedeltà i punti di abrasione dell'originale e le varie patine superficiali, realizzata dalla Fonderia Artistica Ferdinando Marinelli nel 1988, come ricorda esplicita un'incisione sul bordo destro. L'originale statua è dal 2004 al museo Bardini, vicina sia al consunto basamento originale, sia a quello di Clemente Papi.
michael bardeggiamichael bardeggia
00
Visitors to Il Porcellino put a coin into the boar's gaping jaws, with the intent to let it fall through the underlying grating for good luck, and they rub the boar's snout to ensure a return to Florence, a tradition that the Scottish literary traveler Tobias Smollett already noted in 1766, which has kept the snout in a state of polished sheen while the rest of the boar's body has patinated to a dull brownish-green The fountain figure was sculpted and cast by Baroque master Pietro Tacca (1577–1640) shortly before 1634, following a marble Italian copy of a Hellenistic marble original, at the time in the Grand Ducal collections and today on display in the classical section of the Uffizi Museum. The original, which was found in Rome and removed to Florence in the mid-16th century by the Medici, was associated from the time of its rediscovery with the Calydonian Boar of Greek myth
Duc C. NguyênDuc C. Nguyên
00
This place at daytime is very different at night time, during the day it is a market place. Full of souvenir shops, people selling clothes, everything you might be interested. You can have a good buy if you are very smart. On the other side of the narrow road are commercial stores with signature items. Nice place to check with. At night, the place is empty now where all those tent shops occupy in the day time. It is cool with those musicians having a concert. It added a good vibes listening to their music. The bronze boar statue on the side is less people at that time. I want to put a coin on its snort but as i waited for the lady before me, i noticed a man lurking on the dark side. We got so aware so i just observe. Once the lady drop the coin to the water and left, the man approach the boar and started to fish out the coin. I never did my coin wishing.
Napoleon ZamoraNapoleon Zamora
00
Nearby Attractions Of Fontana del Porcellino
Ponte Vecchio
Piazza del Duomo
Piazza del Duomo
Cathedral of Santa Maria del Fiore
Uffizi Gallery
Piazza della Signoria
il Mercato Centrale Firenze
Accademia Gallery
Basilica of Santa Croce in Florence
Museo Leonardo Da Vinci

Ponte Vecchio
4.7
(47.4K)Click for details

Piazza del Duomo
4.8
(43.9K)Click for details

Piazza del Duomo
4.8
(42.8K)Click for details

Cathedral of Santa Maria del Fiore
4.8
(33.3K)Click for details
Nearby Restaurants Of Fontana del Porcellino
Trattoria Dall'Oste
Trattoria Zà Zà
All’Antico Vinaio
Trattoria Osteria Dall'Oste SMN
Gustapanino
Antico Ristorante Paoli 1827
Ciro and Sons - Restaurant Pizzeria Firenze
Il Grande Nuti Trattoria
Caffè Gilli
Ostaria dei Centopoveri

Trattoria Dall'Oste
4.7
(9.5K)$$
Click for details

Trattoria Zà Zà
4.5
(10.3K)Click for details

All’Antico Vinaio
4.5
(15.4K)Click for details

Trattoria Osteria Dall'Oste SMN
4.6
(4.4K)$$
Click for details
Basic Info
Address
Piazza del Mercato Nuovo, 50123 Firenze FI, Italy
Map
Reviews
Overview
4.5
(4.4K reviews)
Ratings & Description
cultural
outdoor
pet friendly
Description
Il Porcellino is the local Florentine nickname for the bronze fountain of a boar. The fountain figure was sculpted and cast by Baroque master Pietro Tacca shortly before 1634, following a marble Italian ...
attractions: Ponte Vecchio, Piazza del Duomo, Piazza del Duomo, Cathedral of Santa Maria del Fiore, Uffizi Gallery, Piazza della Signoria, il Mercato Centrale Firenze, Accademia Gallery, Basilica of Santa Croce in Florence, Museo Leonardo Da Vinci, restaurants: Trattoria Dall'Oste, Trattoria Zà Zà, All’Antico Vinaio, Trattoria Osteria Dall'Oste SMN, Gustapanino, Antico Ristorante Paoli 1827, Ciro and Sons - Restaurant Pizzeria Firenze, Il Grande Nuti Trattoria, Caffè Gilli, Ostaria dei Centopoveri

- Please manually select your location for better experience