Castello di Giulio II
Castello di Giulio II things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Plan your stay
Posts
This Castel is very close to the archaeological sites of Ostia Antica. Pope Gulius the 2nd lived here. It has a historical background since 1st century BC. Weekly two days you can visit this site. Saturday and Sunday from 10 am to 5 pm this site is open for public. You don't need any ticket for this. But you have to register your name and address. Only 10 people are allowed to go into this castle at a time. For half an hour, you will get an escorted guided tour for free. I had a good experience with them. Though tour was in Italian language but was ok. When i saw a wooden chair with leather seats, i was surprised. Still it's look like new. Another interesting thing is their stairs. Anyone can go the top floor very easily by riding horse. Overall i liked this place. It is very nice and suitable place for families and history seekers. Very highly recommended place for you.If you are in Rome, then don't miss Ostia Antica and this Castel.
UniSol RomaUniSol Roma
30
OSTIA ANTICA CASTELLO DI GIULIO II° Lungo via dei Romagnoli, di fronte l’area archeologica, sorge il borgo rinascimentale di Ostia Antica, di origine medievale. Sin dalla tarda antichità (IV-V secolo d.C.) l’area ospitò la necropoli della comunità cristiana di Ostia, nata dove la tradizione poneva le tombe di alcuni martiri. Tra questi spiccava Santa Aurea, nobile fanciulla perseguitata all’epoca dell'imperatore Claudio il Gotico (268-270 d.C.) e alla quale fu dedicata una prima basilica cimiteriale poi restaurata nell’VIII secolo. Il Borgo, estremo rifugio della residua popolazione ostiense, fu trasformato da Papa Gregorio IV (827-844) in una cittadella fortificata, detta appunto "Gregoriopoli". Nel 1400 Papa Martino V fece edificare un torrione cinto da un fossato a guardia del Tevere. In seguito, per controllare le vicine saline e i traffici commerciali sull’ultimo tratto navigabile del fiume, il cardinale Guglielmo d’Estoutville, vescovo di Ostia dal 1461 al 1483, ripristinò la cinta muraria della Gregoriopoli e fece erigere al suo interno tre file di case a schiera, tuttora abitate. Il Castello di Giulio II Nel 1483 iniziò la costruzione del Castello, voluta dal cardinale Giuliano della Rovere (futuro Papa Giulio II, 1503-1513) e affidata all’architetto fiorentino Baccio Pontelli. Alto esempio di architettura militare rinascimentale, il complesso include un circuito perimetrale di casematte (camere da sparo) che raccorda tre torrioni (uno dei quali inglobò la torre di Martino V), un ‘rivellino’ e un ampio fossato circostante. Lo scalone monumentale fu decorato da affreschi policromi col mito di Ercole, attribuiti alla scuola di Baldassarre Peruzzi. L’assedio del Duca d’Alba (1556), l’inondazione che deviò il corso del Tevere (1557) e la lenta formazione di paludi malariche determinarono la decadenza del Castello e l’abbandono del Borgo. La funzione doganale della fortezza passò prima a Tor Boacciana e poi a Tor San Michele. Infine, nel Castello alloggiarono i prigionieri destinati ai lavori forzati, con i quali Pio VII (1800-1823) e Pio IX (1846-1878) intrapresero i primi scavi archeologici di Ostia Antica.
Giorgio PegorettiGiorgio Pegoretti
00
Defensa de Roma y entrada de los visigodos . La zona del Borgo de Ostia Antica fue ocupada en la época imperial por necrópolis; la basílica se erigió en el siglo V en el sitio de la tumba de la mártir Santa Áurea. Se restauró en los siglos siguientes y en el siglo IX se convirtió en el núcleo en que se desarrolló el Borgo, que el Papa Gregorio IV ordenó construir para preservar a los pocos habitantes de la zona de las incursiones sarracenas. El primer emplazamiento, protegido por murallas, recibió el nombre de su fundador: Gregoriopoli. La importancia estratégica de la zona para el control del tráfico fluvial y la presencia de las salinas, cuyo monopolio estaba en manos de la Curia, hicieron que en el siglo XV el Papa Martín V mandara construir una torre circular rodeada de un foso para vigilar el Tíber. El crecimiento del Borgo se atribuye al cardenal Guillermo d'Estouteville, que fue obispo de Ostia desde 1461 hasta 1483, el cual restauró las defensas y elevó las exigencias de los habitantes con la edificación de tres hileras de casas adosadas que aún hoy son habitadas. Las desbordamientos que enel año 1557 modificaron el río Tíber y la progresiva proliferación de los pantanos provocaron la degradación del castillo y el consiguiente desuso del Borgo. En el siglo XIX, el castillo albergó a los prisioneros obligados a realizar trabajos forzados, y con ellos Pío VII y Pío IX empezaron las primeras excavaciones arqueológicas en Ostia Antica. Le pongo 3 porque el sitio estaba cerrado , rodeado de tráfico implacable con los peatones y sin ningún hito .Debes coger metro B si vienes de Termini o Coliseo y bajar en Pirámide o 35 minutos andando desde antes Coliseo
Peter AyesaPeter Ayesa
10
We had a nice experience in the Castello which is located in a medieval village called Borgo di Gregoriopoli, still inhabited today. We paid the entrance ticket to go up the castle where we had lovely views of the village and Ostia Antica. There is a cafe up there which seemed nice but we did not visit as it was near closing time. As we were staying in Ostia Antica during our trip to Rome we had the chance to see the Castello beautifully lighted at night and eat at one of the reastaurants next to it. A quiet and worthy visit.
Eleni StefEleni Stef
00
Uno dei castelli più intriganti tra i borghi laziali, intriso di misteri, tra leggenda e realtà. Il ticket per accedervi non è prenotabile al contrario da come descritto nel sito, quindi va acquistato sul posto al costo di 6€ per adulto. Un po' caro considerando che non è disponibile una guida professionale o almeno un audio guida. In un ora è possibile visitarlo tutto. Belli gli affacci sulla terrazza e i reperti presenti all'interno, con un minimo spiegazioni per capirne storia e vicissitudini degli ultimi cinque secoli che separano il castello dalla sua edificazione ad oggi. NB occhio agli orari perché, anche se contattando il sito di Roma (quello di Ostia è sempre occupato), sono stato avvisato che a una certa ora il cancello di ingresso veniva chiuso al pubblico per favorirne la defluizione, trovarlo chiuso già alle 16 (quando l'orario ufficiale è 13.30/19.30) è quantomeno anomalo! La gestione (ad eccezione della biglietteria) è affidata all'associazione dei carabinieri che, anche se avessero ricevuto input esterni, in questo caso non fanno di certo una bella figura. Noi siamo entrati alle 15 circa ma se venivamo un ora dopo avremmo trovato chiuso! A che serve allora pubblicare gli orari ufficiali se il castello non è più accessibile con oltre tre ore in anticipo? Eppure non è così grande da richiedere una chiusura così esageratamente anticipata per far defluire il pubblico in uscita. Comunque una Bella esperienza 👍
Agape65 _Agape65 _
10
Cool place and out of interest for most tourists which makes you able to see everything and take your own pace whilst doing so. It's really beautiful to see the old wall decorations still being there. We visited the castle after ostia Antica, but it is nicer to do so as you see the evolution of the region. First there was ostia Antica, then there was this castle and it's medieval village, and lastly there is the ostia that we know today near the sea.
Cas “Casteriom”Cas “Casteriom”
00
Nearby Attractions Of Castello di Giulio II
Ostia Antica
Ostia Antica
Teatro di Ostia
Cattedrale di Sant'Aurea
Baths of Neptune
Statua di Nettuno
Piazzale delle Corporazioni

Ostia Antica
4.7
(3.9K)Click for details

Ostia Antica
4.7
(3.4K)Click for details

Teatro di Ostia
4.7
(3.5K)Click for details

Cattedrale di Sant'Aurea
4.6
(235)Click for details
Nearby Restaurants Of Castello di Giulio II
Il Frantoio
Arianna al Borghetto
Ristorante Monumento dal 1884
Allo Sbarco di Enea
La Bussola Ostia Antica
Bistrot "Piazza Ravenna"
Pizza da Michele
La Brace Dei Matti
L'Alimentari
La Fraschetta Del Borgo Prodotti Tipici e Vini

Il Frantoio
4.4
(1.1K)Click for details

Arianna al Borghetto
4.5
(553)Click for details

Ristorante Monumento dal 1884
4.5
(402)Click for details

Allo Sbarco di Enea
3.9
(435)Click for details
Basic Info
Address
Piazza della Rocca, 13, 00119 Ostia Antica RM, Italy
Map
Phone
+39 06 5635 8013
Call
Website
ostiaantica.beniculturali.it
Visit
Reviews
Overview
4.5
(517 reviews)
Ratings & Description
cultural
family friendly
attractions: Ostia Antica, Ostia Antica, Teatro di Ostia, Cattedrale di Sant'Aurea, Baths of Neptune, Statua di Nettuno, Piazzale delle Corporazioni, restaurants: Il Frantoio, Arianna al Borghetto, Ristorante Monumento dal 1884, Allo Sbarco di Enea, La Bussola Ostia Antica, Bistrot "Piazza Ravenna", Pizza da Michele, La Brace Dei Matti, L'Alimentari, La Fraschetta Del Borgo Prodotti Tipici e Vini
The Hit List

- Unable to get your location