Palazzo Roverella
Palazzo Roverella things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Plan your stay
Posts
Un viaggio il mio iniziato nei fiori... "Ti piacciono i fiori?! " È stata una domanda a profetica. I fiori hanno caratterizzato la mia 'esperienza interna' a palazzo Roverella in una giornata nebbiosa. Questa è una mostra meno sognante di altre viste su Chagall ma molto bella e ricca, è molto seria....non tutto Chagall è di pancia e di cuore, molto c'è di riflessione sul mondo dell'arte che solo apparentemente ignorava ma che conosceva intensamente e seguiva tutte le avanguardie da perfetto nomade curioso che era, sul mondo russo delle icone russe presenti nella mostra a fronte di molti quadri come ricostruzioni di un percorso appunto iconografico della "sua Russia", sul mondo ebraico fatto di religione e simboli di una cultura altra ed in fine sul mondo del tardo novecento che lo circonda in un periodo storico sicuramente buio. Ma.... i fiori io li ritrovo sempre nei suoi quadri...i fiori sono la natura e la vita per eccellenza...sono il colore (in russo colore e fiori sono la stessa parola....che incanto vero?!), Chagall si rammarica quando non si è capaci di vedere l'incanto dei colori, forse perché lì si perde allora anche quello della vita. La bellezza dei fiori fa parte dell'esistenza umana e va anche colta nella spiritualità e custodita nell'anima. Chagall cerca, ci riporta e consegna sempre l'ultimo incanto di bellezza in un tempo triste e nero ed impregnato di morte....quasi ci consegnasse uno scampolo di speranza, che forse serve anche a noi visto il nostro tempo.. La mostra in se è ben fatta e ben organizzata, un'ora la visita guidata e la visita libera per tempistiche covid, alla fine si trova un video intervista su Chagall ed il bookshop. Poi a seguire per chi vuole c'è la mostra permanente del pazzo con reperti tra cui alcuni egizi piccole chicche,ed altre opere. Io ho visitato anche la mostra su 'visioni dell' inferno' e ' la quercia di Dante' di palazzo Roncale, sono gratuiti percio' se avete tempo e voglia perché no?! In fine mi sono concessa un giro a piedi per il centro di Rovigo, in cui non ero mai stata, piccolina e scompare vicino alla bellezza di altri centri storici ed uno Spritz delle 17 perché alle 18 coprifuoco.... Devo dire che i rovigiani o rovighesi molto gente alla mano...come quella che piace a me...
simonasimona
40
Ho visitato la mostra "Arte e Magia, il fascino dell'esoterismo in Europa" presso Palazzo Roverella. Davvero molto bella ed emozionante, opere di diversi artisti e percorso tematico interessante. Il prezzo è buono, e si può usufruire di innumerevoli convenzioni per avere il biglietto ridotto, inoltre l'audioguida è compresa e molto semplice da utilizzare. Ci sono poi svariati divanetti e pouf in cui è possibile sedersi e sostare per ammirare comodamente qualche opera. Nonostante la mostra mi sia piaciuta moltissimo e io sia a dir poco felice di averla visitata, mi sento in dovere di valutare palazzo Roverella 4 stelle anziché 5 per alcuni dettagli: -l'allestimento delle opere poteva essere migliore (alcuni quadri troppo vicini e poche informazioni); -i gruppi in visita guidata disturbavano parecchio, invadendo quasi totalmente lo spazio e la guida parlava a volume un po' troppo elevato; -diverse volte scattavano gli allarmi, probabilmente quelli di un paio di oggetti non ben "recintati" tipo un tavolino intarsiato. Da tenere presente infine che le borse vanno lasciate al guardaroba, così come gli ombrelli, invece le giacche è consigliato tenerle perché in alcuni ambienti la temperatura è di poco superiore a quella esterna. Ovviamente non è consentito scattare foto e c'è una buona sorveglianza e sicurezza. Palazzo Roverella è situato in zona a traffico limitato ma ci sono abbondanti parcheggi a pagamento a meno di 1 km
Anna GattiniAnna Gattini
10
Un bel palazzo mi sono recata a Rovigo per vedere apposta la mostra di KANDINSKY, la mostra è stata bella e pure il palazzo è molto bello. L'unica cosa che al momento che devi andare a cambiare i biglietti prima devi appoggiare gli zaini e le borse al guardaroba, poi quando arrivi alla biglietteria ti chiedono se vuoi l'audio guida che costa 3€, non è il problema del prezzo, dopo che si è pagato 12€ (online al momento della prenotazione per la mostra) ma il portafoglio era in borsa quindi per evitare la trafila di tornare indietro per prende i soldi e poi tornare li per entrare abbiamo preferito entrare senza, questo è stato un errore. Ci sono alcuni pannelli che spiegano i vari periodi della vita di Kandinsky contestualizzano le opere di quel periodo, ma senza audioguida la mostra non lascia molto, quindi consiglio di prenderla. Magari anche la persona che è all'entrata del palazzo potrebbe almeno accennarlo così una persona almeno ci pensa. In compenso lo shop è fornito di diversi libri non solo in tema con la mostra ma anche di altri generi, per me molto interessanti, il reparto libri per bimbi era davvero interessante.
Serena C.Serena C.
00
La mostra di Kandinsky attualmente organizzata dentro palazzo Roverella è molto bella, anche senza prendere l'audio guida ci sono pannelli con spiegazioni esaurienti.Naturalmente bisogna prenotare ed è meglio farlo telefonicamente se si è un gruppo familiare perché l'operatore saprà individuare la giusta tipologia di biglietto! Considerate che la biglietteria si trova al 4' piano per cui si deve stazionare al piano terra fino a 10 minuti prima dell'orario della prenotazione dopo di che si può salire per lasciare le borse al guardaroba.. Non portate con voi borse a forma di zainetto anche se piccolo perché la dimensione non c'entra guardano alla tipologia della borsa. Per cui se non volete tenervi in mano portafoglio cellulare depliant e golfino vi consiglio di usare una borsa a tracolla. Solo dopo aver lasciato tutto al guardaroba potrete salire e fare il biglietto! Vi consiglio di soffermarvi sulle spiegazioni visto che la mostra non è molto estesa e la si può godere senza uscire stremati! Meglio portare un golf perché in alcune stanze l'aria condizionata è molto alta!
Laura ZammataroLaura Zammataro
10
La mostra di Robert Capa allestita a Palazzo Roverella è stata un'esperienza davvero emozionante. La mostra presentava una vasta collezione di fotografie scattate da Robert Capa, uno dei più grandi fotogiornalisti del XX secolo, che ci ha permesso di entrare in contatto con la sua straordinaria carriera e di vedere il mondo attraverso i suoi occhi. Le fotografie esposte erano molto ben selezionate e presentate, con una particolare attenzione alla narrazione e alla cronologia. Ho particolarmente apprezzato la sezione dedicata alle sue fotografie della seconda guerra mondiale, che ci hanno permesso di vedere gli eventi in modo molto intimo e personale. Il Palazzo Roverella era una scelta perfetta per ospitare la mostra, con i suoi ambienti eleganti e ben conservati che creavano un'atmosfera ideale per la visualizzazione delle opere. In generale, la mostra di Robert Capa al Palazzo Roverella è stata un'esperienza straordinaria, che consiglio vivamente a chiunque sia interessato alla fotografia e alla storia del XX secolo.
Giovanni MarchettoGiovanni Marchetto
10
Il palazzo è bello e le opere del museo civico al suo interno sono discrete, c'è anche un bel Tiepolo... Ma la recensione odierna riguarda la mostra di Kandinsky, entusiasmante ed emozionante. Ben allestita, con quella semplicità che lascia libero spazio al visitatore di immergersi nelle emozionanti tele del pittore. 80 sue opere per saziarti di una bellezza rivoluzionaria che, visto i tempi che corrono al momento in Russia, non saprei quando ricapita un'esperienza così unica ed esaltante. Danno, se vuoi, un audioguida ben fatta a soli 3 euro. Io l'ho ascoltata solo a tratti, anche perché i pannelli scritti qua e là, con citazioni del pittore ed altri, sono perfettamente semplici ed esplicativi. Qualche foto segue, per rendere l'idea NOTA: nelle foto prevalgono i particolari. Le tele intere meglio vederle di persona!!! Aggiornamento gennaio 2024: visitata mostra Tina Modotti: nell'allestimento e curatela, bravi! Il palazzo Roverella resta molto interessante.
Cinzia GroppiCinzia Groppi
70
Nearby Attractions Of Palazzo Roverella
Vittorio Emanuele II Square
Igreja de Nossa Senhora do Socorro (dita A Rotunda)
Museum of the Great Rivers
Duomo di Santo Stefano
Church of Saint Bartholomew
Roncale Palace
Porta San Bortolo
Chiostro degli Olivetani

Vittorio Emanuele II Square
4.2
(663)Click for details

Igreja de Nossa Senhora do Socorro (dita A Rotunda)
4.6
(383)Click for details

Museum of the Great Rivers
4.5
(258)Click for details

Duomo di Santo Stefano
4.3
(208)Click for details
Nearby Restaurants Of Palazzo Roverella
Pizzeria Re Artù
Trani - Osteria - Cocktail Bar
Vinile
Pizzikotto Rovigo
Prosciuttiamo
Tavernetta Dante 1936
Corsopolitan
Bar Pub Pedavena
Pasticceria Borsari Caffè Borsa
51B Due Torri. Pizzeria dal 1980

Pizzeria Re Artù
4.3
(803)Click for details

Trani - Osteria - Cocktail Bar
4.5
(755)Click for details

Vinile
4.3
(626)Click for details

Pizzikotto Rovigo
4.1
(601)Click for details
Basic Info
Address
Via Giuseppe Laurenti, 8/10, 45100 Rovigo RO, Italy
Map
Phone
+39 0425 460093
Call
Website
palazzoroverella.com
Visit
Reviews
Overview
4.5
(1.9K reviews)
Ratings & Description
cultural
accessibility
Description
The Palazzo Roverella is a Renaissance-style palace located in via Laurenti 8/10, Rovigo, region of Veneto, Italy.
attractions: Vittorio Emanuele II Square, Igreja de Nossa Senhora do Socorro (dita A Rotunda), Museum of the Great Rivers, Duomo di Santo Stefano, Church of Saint Bartholomew, Roncale Palace, Porta San Bortolo, Chiostro degli Olivetani, restaurants: Pizzeria Re Artù, Trani - Osteria - Cocktail Bar, Vinile, Pizzikotto Rovigo, Prosciuttiamo, Tavernetta Dante 1936, Corsopolitan, Bar Pub Pedavena, Pasticceria Borsari Caffè Borsa, 51B Due Torri. Pizzeria dal 1980

- Unable to get your location