La Castiglia
La Castiglia things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Description
Ratings
Plan your stay
Posts
Ho notato che tutti hanno recensito solo il museo carcerario. E' vero che la Castiglia come ultimo uso è stato un carcere ma al suo interno c'è molto di più. E' interessantissimo il Museo di civiltà cavalleresca, racconta la storia del marchesato, con tanto di cartine, plastici ecc. di edifici di tutto il territorio, raffigurazioni di chiese, affreschi, palazzi, castelli riguardanti i componenti della famiglia marchionale. E' stata una bellissima scoperta. Oltre a questo, nella Castiglia c'è anche un'importante sezione sull'arte contemporanea, più uno spazio per mostre temporanee. Quando salite la scala per raggiungere il Museo di civiltà cavalleresca fate attenzione a un affresco sul muro di destra, è l'unica cosa che vi ricorda com'era il castello quando era residenza dei marchesi di Saluzzo. Un ricordo molto importante, visti i rimaneggiamenti successivi. Poi è stato realizzato anche un bar-ristorante, non ci sono ancora stata ma è comunque un buon servizio da dare a turisti e non. Complimenti a chi ha realizzato tutto ciò,finalmente la Castiglia torna a vivere, dopo anni di "sonno".
Paola EvaPaola Eva
00
Abbiamo avuto modo di visitare la Castiglia di sera, in occasione della Festa della Musica. Una simpatica e competente guida ci ha accompagnati lungo il camminamento di ronda, raccontando la storia del castello e del contesto in cui è collocato. La Castiglia, ex carcere di Saluzzo, attualmente ospita l'esposizione e la collezione permanente dell'IGAV (Istituto Garuzzo per le Arti Visive), il museo multimediale della civiltà cavalleresca e il museo della memoria carceraria (situato al piano seminterrato, nelle antiche celle di isolamento). Tutti e tre interessantissimi da visitare per conoscere numerosi artisti dell'attuale scena artistica contemporanea italiana, per scoprire il Marchesato dal punto di vista della società cavalleresca e di corte e per ripercorrere l'epoca della Castiglia come istituzione carceraria (conclusasi nel 1992). Ho particolarmente apprezzato l'esposizione IGAV, ben organizzata e piacevolmente fruibile, come pure il suggestivo e coinvolgente museo della memoria carceraria.
Ilaria P.Ilaria P.
60
In Italia abbiamo dei posti meravigliosi, ma troppo spesso non sappiamo valorizzarli a sufficienza, né, tantomeno pubblicizzarli adeguatamente. Siamo stati a fare un giro a Saluzzo e camminando siamo arrivati sino alla Castiglia, scoprendo che ospita il museo del carcere. Siamo entrati incuriositi e abbiamo scoperto un museo che, per com'è organizzato, allestito e spiegato non ha nulla da invidiare all'interno di Alcatraz (la parte esterna, sull'isola, è tutt'altra faccenda), anzi. Con lo stesso biglietto visitabile anche il museo della cavalleria, al III piano: multimediale, particolare, interessante, purtroppo visto con troppa fretta non avendo pianificato questa visita.
Paolo MorettoPaolo Moretto
00
Da tempo volevo visitare la Castiglia. Molto bella la parte della memoria carceraria sita nel seminterrato della struttura. Si vede molto bene come era strutturato il cancere antico chiuso negli anni 90. Si racconta la storia della pena e della detenzione nel luogo stesso della espiazione con tutto il suo carico emotivo .Visita molto toccante. Un gran lavoro hanno fatto.Dopo visitato il museo di civilta cavalleresca che racconta la storia del marchesato .Interessante .Per finire fatto giro sulle mura con guida veramente esaudiente complimenti. Il tutto in una domenica pomeriggio veramente interessante e bravi per tuuto il lavoro fatto.
Silvio BeraudoSilvio Beraudo
30
Ex carceri di Saluzzo ed ora polo museale molto ricco. Al suo interno sono rimasti immutati i luoghi dell'ex carcere che si può visitare leggendo i numerosi pannelli informativi molto ben redatti. È narrata la sua storia, e sono raccontate attraverso video le vicende di alcuni degli illustri ospiti...molti brigatisti del periodo di fuoco anni 70, le temute brigate rosse. È molto bella da vedere, consiglio assolutamente di informarsi sulle mostre temporanee in essa allestite. Adatto a grandi e piccoli, ben gestito, assolutamente consigliata la visita.
Stefania MassaStefania Massa
10
Luogo ricco di storia e molto suggestivo, prima residenza dei Marchesi, poi prigione fino all'inizio degli anni ottanta del secolo scorso. I musei visitabili sono estremamente interessanti, al piano interrato le carceri che accolsero anche personaggi illustri, antifascisti e prigionieri politici e religiosi. Al terzo piano il museo della civiltà cavalleresca con la storia del potente marchesato di Saluzzo. I musei sono ricchi di iconografia, filmati e con percorsi coinvolgenti. Un gioiello in una città bellissima. Visita assolutamente consigliata!
Germano GolaGermano Gola
00
Nearby Attractions Of La Castiglia
Saluzzo Centro Storico
Cathédrale de Saluzzo
Casa Cavassa
Antico Palazzo Comunale
Monumento a Silvio Pellico
Torre Civica
Casa Museo Silvio Pellico
Diocese of Saluzzo
Pinacoteca Matteo Olivero
Ente di Gestione delle Aree Protette del Monviso

Saluzzo Centro Storico
4.6
(708)Click for details

Cathédrale de Saluzzo
4.5
(168)Click for details

Casa Cavassa
4.6
(145)Click for details

Antico Palazzo Comunale
4.5
(58)Click for details
Nearby Restaurants Of La Castiglia
Ristorante Le 4 stagioni di Casa Sassone
I Quat Taulin
Ristorante Pizzeria Il Basilico
Turn Over
Birrificio della Granda
Caffe' della Vittoria Saluzzo
Pizzeria Piedigrotta
Bar Corona Grossa
Il Picciotto rosticceria siciliana e aperitivi
Antica Trattoria Dei Due Cavalli

Ristorante Le 4 stagioni di Casa Sassone
4.6
(1.6K)Click for details

I Quat Taulin
4.4
(669)Click for details

Ristorante Pizzeria Il Basilico
4.3
(490)Click for details

Turn Over
4.0
(511)Click for details
Reviews
- Unable to get your location