Campagna, Campania — Travel Guide & Things to Do
Name
Campagna
Description
Nearby attractions
Parco Regionale Monti PicentiniLacenolandiaQuaglietta CastleVilla D'Ayala ValvaWWF PersanoTerme VulpacchioErmiceMuseo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del SeleSaint Pietro Alli MarmiParco San MicheleNearby restaurants
Autogrill Campagna OvestAutogrill Campagna NordRusticoneRistorante degli UliviPizzeria - VicoRua Pizza e GiardinoNonna MenaBlack Pearl - Ristorante - Braceria - Lounge BarRistorante Il CastagnetoIl PapaveroIl PanigaccioNearby localities
NaplesPompeiBariCasertaMateraMarcianiseCapaccio PaestumPolignano a MareTarantoOttavianoRelated posts
Keywords
Campagna tourism.Campagna hotels.Campagna bed and breakfast. flights to Campagna.Campagna attractions.Campagna restaurants.Campagna travel.Campagna travel guide.Campagna travel blog.Campagna pictures.Campagna photos.Campagna travel tips.Campagna maps.Campagna things to do.Campagna things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Basic Info
Campagna
Campagna, Campania, Italy
Ratings & Description
Info
attractions: Parco Regionale Monti Picentini, Lacenolandia, Quaglietta Castle, Villa D'Ayala Valva, WWF Persano, Terme Vulpacchio, Ermice, Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele, Saint Pietro Alli Marmi, Parco San Michele, restaurants: Autogrill Campagna Ovest, Autogrill Campagna Nord, Rusticone, Ristorante degli Ulivi, Pizzeria - VicoRua Pizza e Giardino, Nonna Mena, Black Pearl - Ristorante - Braceria - Lounge Bar, Ristorante Il Castagneto, Il Papavero, Il Panigaccio
Ready to plan your trip to Campagna?Plan your stay
Reviews
Things to Do in Campagna, Campania, Italy - Campagna Attractions & Activities
Attractions of Campagna
Parco Regionale Monti Picentini
Lacenolandia
Quaglietta Castle
Villa D'Ayala Valva
WWF Persano
Terme Vulpacchio
Ermice
Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele
Saint Pietro Alli Marmi
Parco San Michele
Parco Regionale Monti Picentini
4.5
(1.2K)
Closed
Click for details
Lacenolandia
4.2
(735)
Open until 7:00 PM
Click for details
Quaglietta Castle
4.5
(415)
Open 24 hours
Click for details
Villa D'Ayala Valva
4.5
(363)
Open until 1:00 PM
Click for details
Things to do nearby

Discover Ancient and Modern Salerno
Sat, Nov 22 • 11:00 AM
84100, Salerno, Campania, Italy
View details

Visit the olive grove and cook
Mon, Nov 24 • 10:30 AM
84133, Salerno, Campania, Italy
View details
Parco Archeologico di Paestum: Salta la fila e visita guidata
Sat, Nov 22 • 11:00 AM
Via Magna Graecia, 919, Capaccio, 84047
View details
Restaurants of Campagna
Autogrill Campagna Ovest
Autogrill Campagna Nord
Rusticone
Ristorante degli Ulivi
Pizzeria - VicoRua Pizza e Giardino
Nonna Mena
Black Pearl - Ristorante - Braceria - Lounge Bar
Ristorante Il Castagneto
Il Papavero
Il Panigaccio
Autogrill Campagna Ovest
3.3
(1.9K)
$$
Open until 12:00 AM
Click for details
Autogrill Campagna Nord
3.6
(983)
$$
Open until 12:00 AM
Click for details
Rusticone
4.3
(700)
$
Closed
Click for details
Ristorante degli Ulivi
4.3
(649)
$$
Closed
Click for details
Parco Regionale Monti Picentini
Parco Regionale Monti Picentini
4.5Park
Albino MoscarielloAlbino Moscariello
Ciao a tutti sono Albino.
Vivo nel parco dei Monti Picentini a Montella, e sono una guida specializzata di Mountainbike, Bici da Corsa ed HandBike, presto anche di tandem paralimpico per non vedenti.
Sono amante della mia terra da sempre, mi piace presentarla e farne scoprire le bellezze, le sfumature di ogni angolo, le contraddizioni di questa terra a volte matrona di colline d'oro, altre volte aspra di montagne impervie. A chi la faccio conoscere?
Ad amici,
Appassionati,
Ospiti di Irpinia BikeHouse
Chiunque voglia scoprire se quel sentiero dietro la siepe porta ancora verso l'infinito... ed oltre!
Sono un amante della natura in generale e del trekking sono appassionato.
La salita la rifugio Canadese del monte Raiamagra con la neve è stata fantastica.
Senza ciapsole, risalendo la pista settevalli, passando per l'omonimo rifugio, siamo arrivati in vetta a 1650 metri sul al rifugio Amatucci.
Da lì, il tracciato della Nordica ci ha portato a godere del mare e di una merenda del brigante niente male. Incontri tanta gente lungo la strada ma anche nelle soste, meglio qiando già ti conosci e sei amico. Ed è prorpio allora che si stringe al cuore la magia, quella che rende aperti tutti al sorriso, all'incontro alla condivisione:
Salsicce, soppressate, caciocavallo podolico, aglianico bio DOC... grappa e bollicine DOCG, cioccolato, biscotti. Dai piccoli zainetti con il camel back, ne è uscito un party in alta quota.
Meraviglia della montagna, ogni sforzo viene sempre premiato.
Mimmo BeniventoMimmo Benivento
Il parco, di notevole estensione compreso tra le province di Avellino e Salerno, è coperto da boschi specie tra l'alta valle del Calore è il Tusciano. Di notevole bellezza paesaggistica specie le aree comprese tra i massicci del Cervialto, del Polveracchio, del Rajamagra, del Terminio, dell'Accellica e dei Mai.
Di notevole interesse sono le pareti rocciose del Terminio, le creste dell'Accellica, le faggete del Cervialto, piano del Gaudo e Polveracchio, gli altopiani carsici del Laceno e del Dragone di Volturata Irpina. Non mancano gole e forre spettacolari, sorgenti purissime ovunque che fanno dei Picentini la principale fonte idrica della Campania e delle Puglie, grotte, castelli, luoghi di culto. Il parco presenta tantissime possibilità di sostenere picnic grazie alla gran quantità di aree attrezzate. Le mie preferite sono quelle di Campolaspierto (Terminio), Laceno e Piano Bardiglia (Acerno). Numerosi i borghi con impianto medievale nel perimetro del parco che meritano una visita. Tra essi ricordiamo: Nusco, Bagnoli Irpino, Sieti di Giffoni, Acerno, Cassano Irpino, Campagna, Caposele, Oliveto Citra, Senerchia...
antonio lambiaseantonio lambiase
Il comprensorio dei Monti Picentini offre un'area naturalistica molto varia ed in alcuni punti pressoché sconosciuta. La natura è rigogliosa ed incontaminata e con l'istituzione del parco regionale Monti Picentini anche la fauna ne ha beneficiato. Attualmente è tornato il lupo con branchi poco numerosi mentre, i cinghiali sono in fortissimo aumento con branchi che, a volte, raggiungono anche le 100 unità ed oltre. Sono presenti numerosi sentieri ove poter fare trekking e molte strade sterrate da percorrere o in Mountain bike nonché con quod o moto enduro. Dalle vette dei Picentini si gode di panorami ampi e variegati di un ampiezza difficile da trovare in altre zone. Fra le montagne degne di nota, spiccano senz'altro l'Accellica, Il Terminio, Il Mai, il Cervialto, il Raja Magra, il Polveracchio. Numerosi i corsi d'acqua che danno vita a balzi e cascate. Area sicuramente da visitare
Lucia LevarLucia Levar
The nature is simply amazing, I loved the walk near the river, It was really an amazing experience.
It's good to come from the Campagna - Avigliano direction because the climb is easy.
The trails are neat and easy to walk.
I would reccomend it to spend a half-day there.
gianni villanigianni villani
Luoghi in cui la natura si incontra con la tradizione contadina, ricchi di storia e leggende legate alla Valle o Piana del Dragone. Nella ridente cittadina di Volturara Irpina si può visitare il museo etnografico e si possono fare diverse escursioni sia in montagna che nella valle dove non molto lontano dal paese vi è l'inghiottitoio : opera di origine carsica e tellurica capace di far defluire circa 900 litri di acqua al secondo. Questa opera è stata rinforzata nei secoli, specialmente sotto il regno Borbonico e il ventennio fascista. Qui si possono svolgere anche voli in deltaplano previa appuntamento e tanto altro ancora. Da non perdere la sagra del fagiolo quarantino che ha luogo a Volturara Irpina agli inizi di Settembre.
Lacenolandia
Lacenolandia
4.2Amusement Park
Zsidi RolandZsidi Roland
We had a great experience at Lacenolandia! The staff were very kind, friendly, and always ready to help. In terms of value for money, it was absolutely fine. The kids really enjoyed all the attractions, and it’s definitely best suited for children under 10. The place is clean, safe, and well-organized. It’s a perfect choice for a fun family outing if you’re looking for something to keep the kids busy for a few hours. Recommended for families visiting the area!
You can pay with card!
Oleksiy MartsynenkoOleksiy Martsynenko
Очень понравилось! Парк расположен в живописном месте — вокруг прекрасный лес, свежий воздух и красивая ухоженная территория. Аттракционы отлично подойдут для детей, атмосфера дружелюбная и семейная. Особенно хочется отметить персонал — очень вежливый, внимательный и доброжелательный. Отличное место для отдыха с семьёй! Обязательно приедем снова!
We really enjoyed our visit! The park is located in a beautiful area surrounded by forest, with fresh air and well-kept grounds. The attractions are perfect for children, and the atmosphere is friendly and family-oriented. A special thanks to the staff — very polite, attentive, and kind. A wonderful place for a family day out! We’ll definitely come back!
Ci è piaciuto tantissimo! Il parco si trova in una zona bellissima circondata da boschi, con aria fresca e un territorio ben curato. Le attrazioni sono perfette per i bambini, e l’atmosfera è accogliente e familiare. Un ringraziamento speciale al personale — molto gentile, attento e disponibile. Un posto meraviglioso per passare una giornata in famiglia! Torneremo sicuramente!
Antonio PatroneAntonio Patrone
Lacenolandia, il parco giochi situato in località Lago Laceno in provincia di Avellino, è completamente immerso nel verde ed è interamente realizzato a misura di bambino.
Una vera e propria riserva naturale dove attrazioni e natura danno vita ad un’esperienza indimenticabile all’insegna dello svago e del divertimento.
Se si vuole staccare un po' la spina questo è il luogo ideale per bambini e famiglie.
Il parco è completamente recintato e mentre i genitori si rilassano al fresco sotto dei splenditi gazebo, i bambini possono tranquillamente divertirsi sulle giostre presenti. Inoltre quest'anno è stata aggiunta una nuova attrazione per adulti (il discovery) che non ha nulla da invidiare alle più blasonate giostre presenti in parchi di dimensioni molto più grande. Per quanto riguarda il personale sono persone di una bontà unica, gentili e cortesi. Ti fanno sentire a casa!!!
Sono alcuni anni che la frequento e vedo tutta la passione e il cuore che i proprietari mettono in questa attività. Posso affermare che è diventata una piccola realtà del Laceno.
massimiliano sabatomassimiliano sabato
Lacenolandia è stata una bella scoperta per una giornata con i bambini! Non è un parco enorme, ma è curato molto meglio di tanti altri più famosi: pulito, ordinato e ben tenuto. Qualche giostra era in manutenzione, ma non ha rovinato affatto l’esperienza. L’ingresso è libero e si paga solo quello che si sceglie di fare, cosa molto comoda per le famiglie. I bimbi si sono divertiti tra le giostre, i giochi e il giro sul risciò elettrico incluso nel conveniente biglietto family. Anche i servizi ci hanno colpito positivamente: i bagni erano puliti e c’è un bar abbastanza fornito per uno snack o una pausa veloce. Il personale è sempre gentile e disponibile, pronto ad aiutare con un sorriso. In più, la posizione è davvero suggestiva: il parco è immerso nel verde del Lago Laceno, un contesto naturale bellissimo che rende la giornata ancora più piacevole. Consigliato per chi cerca relax e divertimento a misura di bambino!
Carmen MaiolicaCarmen Maiolica
Un parco giochi piccolo ma organizzato molto bene. L'ingresso è libero e si pagano le singole attrazioni, è possibile sia comprare i gettoni singolarmente oppure un insieme di gettoni a prezzo più vantaggioso, credo si possa anche richiedere un giornaliero, i prezzi sono onesti. Il parco ha anche un bar con i tavoli, un'area attrezzata per il pranzo a sacco e servizi igienici pulitissimi. Tra i giochi che possono fare i più piccoli ci sono i gommoni, il trenino, il brucomela e la mini ruota panoramica (paga anche il genitore accompagnatore). Poi ci sono i tappeti elastici, i mini quad, un percorso avventura, i gonfiabili (che si pagano a parte). L'area intorno a Lacenolandia è molto bella, si possono fare passeggiate vicino al lago, noleggiare bici o quad, andare a cavallo e ci sono ottimi ristoranti o food truck nelle vicinanze.
Quaglietta Castle
Quaglietta Castle
4.5Castle
Carmine De RosaCarmine De Rosa
Le notizie che seguono, le ho ricavate in internet e dal sito FAI.
Il borgo medievale di Quaglietta è situato nell’omonima frazione di Calabritto in provincia di Avellino. Il borgo è dominato da un poderoso fortilizio risalente all’epoca longobarda. Il castello di Quaglietta è stato costruito nel 1100 e si trova su uno spuntone roccioso al centro della Valle.
Borgo fortificato di Quaglietta, situato sul territorio del comune di Calabritto, ospita un castello che secondo la leggenda nasce come presidio militare, opera organizzativa e difensiva longobarda, favorito sicuramente dalla sua posizione strategica sullo spuntone roccioso su cui si erge, al centro della Valle. Il forte creava uno sbarramento contro gli attacchi dei Saraceni che, diretti verso le zone interne, sbarcavano tra Paestum e Salerno, e risalendo il corso del fiume Sele, effettuavano razzie e devastazioni anche nella Valle.
Antonio “Rommel” MeolaAntonio “Rommel” Meola
Il Castello/fortilizio di epoca Longobarda è ancora oggi imponente e suggestivo da visitare, esso si trova all’interno del borgo di Quaglietta (un tempo comune con oltre 1000 abitanti, oggi frazione di Calabritto). Bellissima l’idea della trasformazione della parte storica/medievale annessa al castello ed alla chiesa di San Rocco (anch’essa molto bella da vedere) in albergo diffuso, dove vi consiglio di visitare se non dormirci gustando l’ottima pizza del pub ristorante silarus che è situato proprio ai piedi del castello, dove l’interno arredato con cura vi porta direttamente nel passato.
Mirko FerrareseMirko Ferrarese
Castello molto particolare trasformato in una sorta di hotel.. il biglietto simbolico di 1 euro ti permette di accedere nei meandri del castello. Molto trascurato sicuramente è stato preso di mira dai vandali. Si presenta con le camere nella parte superiore in pessime condizioni con finestre porte e vetri ovunque. Per poterlo raggiungere bisogna parcheggiare gratuitamente nella piccola piazza del paese
Stefano MasiStefano Masi
Un posto incantevole oggetto di recupero strutturale da un po' di anni. Un grande merito va alle associazioni ed alle aziende del posto che tanto fanno per mantenere vivo l'interesse sulla location organizzando eventi di ogni genere e dedicati soprattutto ai bambini. Vale la pena visitarlo e, perché no, alloggiare nelle stanze bellissime dell'hotel diffuso presente sul posto. Assolutamente consigliato
Raffaele ForziatiRaffaele Forziati
Incantevole. Anche se in ristrutturazione, è affascinante gironzolare tra le scalinate e le varie balconate delle vecchie mura. Scarpe comode e bottiglietta d'acqua obbligatorie. Per una domenica diversa, luogo storico, si può fare. Noi siamo stati fortunati in quanto abbiamo beccato uno spettacolo di falconeria e quindi è stato anche più bello. Consigliato!






