Cattedrale di San Gerlando
Cattedrale di San Gerlando things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Description
cultural
family friendly
Agrigento Cathedral is a Roman Catholic cathedral in Agrigento, Sicily, dedicated to Saint Gerland. Founded in the 11th century, it was consecrated in 1099 as the seat of the restored bishop of Agrigento.
attractions: Chiesa di Santa Maria dei Greci, Statua Andrea Camilleri, Mudia_Museo Diocesan Agrigento, Monache cistercensi di Santo Spirito, Monache cistercensi santo spirito, Ex Collegio dei Filippini, Museo Civico di Santo Spirito (Sezione Demo - Etno - Antropologica), restaurants: Sal8, Osteria Expanificio, Operà, Ristorante Krokos, L’ Ambasciata di Sicilia - DARIO -, La tana del lupo pizzeria, Naif, Le Boccerie, Antichi Sapori Salumeria Gastronomia & Bio, Trattoria Concordia
Ratings
Description
Agrigento Cathedral is a Roman Catholic cathedral in Agrigento, Sicily, dedicated to Saint Gerland. Founded in the 11th century, it was consecrated in 1099 as the seat of the restored bishop of Agrigento.
Posts
Ristrutturata e resa più bella e più sicura... la vista che offre è stupenda. La cattedrale metropolitana di San Gerlando è il principale luogo di culto cattolico di Agrigento, in Sicilia, chiesa madre dell'omonima arcidiocesi metropolitana. Nel dicembre del 1951 papa Pio XII la elevò alla dignità di basilica minore. Maria nell'accezione di Madonna Assunta e Santi Apostoli. San Giacomo apostolo. San Gerlando. Epoca romana: catacombe e tombe attestano la presenza di una solida comunità cristiana e luoghi di culto in città tra il II e il III secolo.Epoca bizantina: la chiesa di Santa Maria dei Greci edificata sulle rovine del Tempio di Atena Lindia e Zeus Atabyrios costituisce il primo nucleo e la cattedra della nascente diocesi.Epoca araba: momentanea soppressione della diocesi di Agrigento. Epoca normanna In epoca normanna nell'ambito del processo di ricristianizzazione in seguito alla conquista operata dal Gran Conte Ruggero è rifondata la diocesi dei "due mari". Con la fondazione e la nomina alla cattedra vescovile di Gerlando di Besançon, cugino del conte nel 1088, nasce l'esigenza di un luogo di culto capace e all'altezza dello splendore del nascente regno.[2] Il sito è identificato nella parte più alta e occidentale della collina di Girgenti. La costruzione è avviata immediatamente dopo la riconquista della città avvenuta nel 1087 e portata a termine nel 1094, anno coincidente con l'edificazione di splendide cattedrali in Sicilia.[3] Consacrata originariamente alla Madonna Assunta, titolo storico della cattedrale agrigentina. 1128-1141, Torre di Gualtiero, torre difensiva edificata dal vescovo Gualtiero resistente fino al XIX secolo allorquando Pietro Maria d'Agostino la fece abbattere per rinforzare, con un gran muraglione, la parte settentrionale dell'edificio.1198, Causa frana determinata dal terreno instabile sul costone nord, la costruzione è documentata collassata e distrutta. In effetti la friabilità dello sperone roccioso e i frequenti, distruttivi terremoti in Sicilia determineranno numerosi smottamenti originando danni continui e lunghi cantieri di ricostruzione, come avviene nel periodo a cavallo del XII e XIII secolo. Epoca sveva Ribelli d'origine saracena, incontrollati esponenti della trascorsa dominazione, inducono Federico II di Svevia ad utilizzare la cattedrale come presidio militare. 1240-1264, Rainaldo D'Acquaviva provvede a riedificare ed abbellire la cattedrale e l'episcopio perché crollati e diruti. Solenne riconsacrazione nel 1248. Nel 1244, un nuovo crollo dovuto ad una frana del costone occidentale, causa nuove distruzioni. In seguito alla ricostruzione operata dal vescovo Bertoldo di Labro è dedicata a San Gerlando il 4 aprile 1315. Nel 1320c. è attuata la costruzione del torrione settentrionale per scopi difensivi e d'avvistamento, manufatto esistente fino al 1835 e in seguito sostituito con un bastione. 1330c., Marchisia Prefoglio, nobildonna agrigentina, moglie di Federico I Chiaramonte, è sepolta in un sarcofago di marmo. Epoca aragonese Il 27 giugno 1386 Papa Urbano VI aderisce all'iniziativa del vescovo Matteo de Fugardo con l'emanazione di una bolla pontificia concedendo l'indulgenza parziale a quanti avessero contribuito alla ricostruzione del Duomo. Le cronache del tempo attestano che il contributo più cospicuo venne da parte di Matteo Chiaramonte, rampollo della più potente famiglia dell'epoca. Un altro influente del tempo Giovanni Montaperto Chiaramonte, canonico della cattedrale, in seguito vescovo di Mazara del Vallo, realizzò nel 1470 il nuovo campanile, che però rimase incompleto. Gli interventi comportarono l'ingrandimento del monumento con l'attuale pianta a croce latina. Epoca spagnola Papa Giulio II, il mecenate degli artisti, accoglie la richiesta di Giuliano Cybo per la concessione dell'indulgenza plenaria per tutti coloro che avrebbero contribuito a concorrere alle consistenti spese necessarie al restauro della cattedrale. I lavori realizzati per disposizione di monsignor Juan Orozco Covarrubias y Leiva all'inizio del X
Vision PROVision PRO
00
I was already in Sicily over a week when I decided to visit the Cathedral of Agrigento, so have had certain church fatigue. But to my surprise, the visit all the possible expectations. What makes it different is the wooden sculpted ceiling still covered with original paint. Unlike in any other cathedral or church I've seen, there is a possibility to go up the stairs and see it from up close. Also, there are two balcones available from which you can see Agrigento from different spots including the Valley of the Temples. But the true hidden gem were young bright people working there, eager to share some interesting facts about the Cathedral with a pasion which is hard to find in turistic places - locals Stefania and Michele and greek trainee Stephanie.
Dovile DovilyteDovile Dovilyte
00
lamentabilte nella città ci sono poche indicazione per arrivare, qualunque strada bi porta in cima, è una bellssima passeggiata per rimanere in forma e per i piú sportivi. Il mio premio all’arrivo è stato il meraviglioso panorama oltre allo sposo che aspetava la sua amata. Bellisime tradizione quelle del sud dove all’interno c’era un cestino pieno di viveri per i piu poveri, magnifica pa illuminazione naturale all’ interno. En la ciudad hay pocas señales para llegar, cualquier camino conduce a la cima, es un hermoso paseo para mantenerse en forma y para los más deportistas. Mi premio al llegar fue el maravilloso panorama, así como el novio que esperaba a su amada. Hermosas tradiciones del sur donde dentro había una canasta llena de provisiones para los más pobres, magnífica iluminación natural en el interior. in the city there are few signs to get there, any road leads to the top, it is a beautiful walk to stay in shape and for the more sporty. My prize on arrival was the marvelous panorama as well as the groom who was waiting for his beloved. Beautiful traditions of the south where inside was a basket full of provisions for the poorest, magnificent natural lighting inside. dans la ville il y a peu de panneaux pour y arriver, aucune route ne mène au sommet, c’est une belle promenade pour rester en forme et pour les plus sportifs. Mon prix à l'arrivée était le merveilleux panorama ainsi que le marié qui attendait sa bien-aimée. Belles traditions du sud où à l'intérieur se trouvait un panier rempli de provisions pour les plus pauvres, un magnifique éclairage naturel à l'intérieur. In der Stadt gibt es nur wenige Schilder, jede Straße führt nach oben, es ist ein wunderschöner Weg, um in Form zu bleiben und sportlicher zu sein. Mein Preis bei der Ankunft war das herrliche Panorama sowie der Bräutigam, der auf seine Geliebte wartete. Wunderschöne Traditionen des Südens, in denen sich ein Korb voller Lebensmittel für die ärmste, herrlichste natürliche Beleuchtung befand. Impara la pronuncia
Dylayla Noreth Quintero (Tourleadertourism)Dylayla Noreth Quintero (Tourleadertourism)
00
After our lengthy visit to the nearby Valley of the Temples, the Duomo (Agrigento) or Cattedrale was a welcome respite. The stunning interior and ceilings made the climb up the hill worthwhile, and the panorama from the bell tower was magnificant. Viewing the treasures of the Cattedrale was interesting, but we were especially impressed by the well-preserved sarcofagi. Lastly, we had never before heard of a putridarium and were admittedly both intrigued and somewhat aghast at its purpose.
R K LeeR K Lee
00
A must see in Agrigento! Buying a combo ticket for the cathedral, diecesial museum and church of Santa Maria dei Greci is the best option - it makes a good plan for a walk also. The cathedral provides a stunning interior and a great view for the whole Agrigento and see. Inside you can climb up to a viewing point that makes it possible to admire the wonderful ceiling paintings. The staff is English speaking and helpfull, so no worries!
Marcin _Marcin _
10
Although the cathedral is under restoration as of march 2018, having a look inside is still worth it. You can buy a combined ticket for the upper part of the cathedral (from where you have a great view over Agrigento) and the nearby episcopal museum. The church has an interesting history as it has a Norman and a baroque part. The highlight is the beautifully painted ceiling dating from the 15th century.
Tim SlingschröderTim Slingschröder
00
Nearby Attractions Of Cattedrale di San Gerlando
Chiesa di Santa Maria dei Greci
Statua Andrea Camilleri
Mudia_Museo Diocesan Agrigento
Monache cistercensi di Santo Spirito
Monache cistercensi santo spirito
Ex Collegio dei Filippini
Museo Civico di Santo Spirito (Sezione Demo - Etno - Antropologica)

Chiesa di Santa Maria dei Greci
4.6
(255)Click for details

Statua Andrea Camilleri
4.7
(148)Click for details

Mudia_Museo Diocesan Agrigento
4.5
(68)Click for details

Monache cistercensi di Santo Spirito
4.3
(59)Click for details
Nearby Restaurants Of Cattedrale di San Gerlando
Sal8
Osteria Expanificio
Operà
Ristorante Krokos
L’ Ambasciata di Sicilia - DARIO -
La tana del lupo pizzeria
Naif
Le Boccerie
Antichi Sapori Salumeria Gastronomia & Bio
Trattoria Concordia

Sal8
4.8
(1K)$$
Click for details

Osteria Expanificio
4.4
(740)$$
Click for details

Operà
4.4
(657)$$
Click for details

Ristorante Krokos
4.4
(499)$$
Click for details
Reviews
- Unable to get your location