Rotonda della Besana
Rotonda della Besana things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Plan your stay
Posts
Entrare alla Rotonda della Besana per un aperitivo è come immergersi in un angolo di campagna in città. L’atmosfera è tranquilla, la luce del tramonto gioca tra il colonnato, il prato risplende Basta un bicchiere di vino per rilassarsi e dimenticare tutta la giornata di lavoro. tra i tavolini all’aperto ci sono coppie con il cane e amici che si ritrovano per un saluto, ad affascinarmi è l’eleganza innata e il silenzio di questo spazio. Il complesso comprende un portico e la chiesa sconsacrata di San Michele ai Sepolcri. L'edificio è stato originariamente istituito per servire come cimitero dell'Ospedale Maggiore. Nel 1787, sotto la dominazione austriaca, i cimiteri furono spostati fuori dalle mura della città e la Rotonda fu soppressa. Nel tempo questo spazio è stato adattato per una serie di altri usi fino ad oggi. attualmente utilizzata come parco pubblico. ROTONDA BISTRO, caffetteria, ristorante e cocktail bar, con il suo giardino ed il suo porticato e’ la location ideale nella quale i milanesi amano immergersi per godersi Milano in serenità e sorseggiare aperitivi 💕 𝓚.𝓢 😊
Decidi_teDecidi_te
80
Little disappointed in this place as it seems not as well maintained as it could be. There are chairs inside for what looks like a cafe, but no one was there. The architecture is quite nice and it's free to walk around. At least no graffiti or garbage. Unique being located right in the middle of the city.
Paul HellerPaul Heller
00
Dentro c'è il MU.BA:il museo del bambino. vengono organizzati eventi proprio per loro e siamo andati a quello sulla natura. All'interno c'è il bar,una piccola libreria e una zona giochi per intrattenere i piccoli nell'attesa che arrivi l'orario della visita che è meglio prenotare e pagare dal sito (solitamente son sempre pieni). L'installazione è carina ma nulla di mai visto,ma dipende dall'idea con cui viene fatta. Il personale ha è stato all'altezza e ha saputo coinvolgere i bambini. consiglio per o bambinidai 4anno in su e basta un solo genitore ,dato che tutti pagano e che la visita non è molto interessante per i grandi.i più piccoli si perdono e non riescono a fare le attività. L'ambiente nel contesto sembra pulito e curato anche perché è inserito in un contesto storico, infatti era il cimitero dell'ospedale e fuori è rimasto il giardino con le gallerie dell'epoca.
Elisa BellamyElisa Bellamy
00
La rotonda della Besana, oasi silenziosa nel centro di Milano in molti pensano sia il Lazzaretto di Renzo e Lucia, ma non è così. È vero che durante la peste di Milano la Rotonda ha ospitato i pestilenti milanesi, ma il suo reale scopo era quello di essere il cimitero dell' ospedale Maggiore ora Policlinico. Cimitero che, un tempo, conteneva quasi 150 mila corpi e questo fino a quasi tutto il 1700 ovvero fino a quando gli austriaci non emanarono il divieto di seppellire i cadaveri all interno delle mura cittadine (da qui il cimitero monumentale di Milano) e per il fatto che "non ci stavano più!" Oggi ci si passa davanti senza neppure rendersi conto, con il suo prato inglese, la sua chiesa sconsacrata in pianta greca che ospita il museo permanente dei bambini:MOBA
barbara maria cantonibarbara maria cantoni
70
La Rotonda della Besana nasce come "Foppone" (cioè grande fossa in milanese) dell'ospedale maggiore, i cui defunti venivano qui sepolti. Il complesso è costituito da un lungo porticato chiuso (concluso nel 1731) al centro del quale si erge la chiesa non più officiata di "San Michele ai Nuovi Sepolcri", eretta a partire dal 1695 su disegno di Arrisio Arrigoni. Da fine '700 la legislazione austriaca prima e francese poi (quella ricordata dai Sepolcri di Ugo Foscolo) impose di collocare i cimiteri fuori cittá, da allora la rotonda cambiò più volte destinazione d'uso. Oggi è proprietá del Comune, ospita il museo dei bambini, esibizioni ed esposizioni. Costruzione molto caratteristica, tra quelle non notissime che danno a Milano il suo fascino.
Mario MaestriMario Maestri
00
This is a quiet little spot in the downtown area of Milan. It is a nice place to relax and catch up with friends. Despite its central location, the place is rarely busy. There is a nice cafe/restuarant and a museum
E KE K
10
Nearby Attractions Of Rotonda della Besana
Villa Necchi Campiglio
Bagni Misteriosi
Santuario di San Bernardino alle Ossa
Vittorio Formentano Park
Hotel NH Collection Milano President
Guastalla Gardens
Muba Children's Museum Milan
Space Dreamers
Milan Conservatory
Giardino delle Culture

Villa Necchi Campiglio
4.7
(2.7K)Click for details

Bagni Misteriosi
4.1
(1.8K)Click for details

Santuario di San Bernardino alle Ossa
4.6
(1.6K)Click for details

Vittorio Formentano Park
4.2
(1.5K)Click for details
Nearby Restaurants Of Rotonda della Besana
Gino Sorbillo
Pizza AM
miscusi | pasta fresca - Milano Cinque Giornate
Giulio Pane e Ojo
Five Guys San Babila
Nottingham Forest
El Carnicero • Spartaco
Lacerba
Langosteria Café Milano
Pizzium

Gino Sorbillo
4.1
(3.9K)Click for details

Pizza AM
4.7
(3.3K)Click for details

miscusi | pasta fresca - Milano Cinque Giornate
4.4
(1.6K)Click for details

Giulio Pane e Ojo
3.9
(1.7K)Click for details
Basic Info
Address
Via Enrico Besana, 12, 20122 Milano MI, Italy
Map
Phone
+39 02 8846 5677
Call
Website
lombardiabeniculturali.it
Visit
Reviews
Overview
4.4
(1.3K reviews)
Ratings & Description
attractions: Villa Necchi Campiglio, Bagni Misteriosi, Santuario di San Bernardino alle Ossa, Vittorio Formentano Park, Hotel NH Collection Milano President, Guastalla Gardens, Muba Children's Museum Milan, Space Dreamers, Milan Conservatory, Giardino delle Culture, restaurants: Gino Sorbillo, Pizza AM, miscusi | pasta fresca - Milano Cinque Giornate, Giulio Pane e Ojo, Five Guys San Babila, Nottingham Forest, El Carnicero • Spartaco, Lacerba, Langosteria Café Milano, Pizzium

- Unable to get your location