Crypt of St. Eusebius
Crypt of St. Eusebius things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Plan your stay
Posts
“Pregiatissima cripta romanica resto della sovrastante basilica di culto ariano esistente al tempo di Rotari. La datazione è controversa tra il VII e XI sec. E’ a cinque navate con affreschi sulle crociere delle volte”. La costruzione della chiesa si fa risalire al tempo di re Rotari (636-652) ma l'esistenza, nell'interno della cripta, di capitelli d'arte ostrogota, lascia supporre che Rotari abbia ricostruito la chiesa sull'area di una preesistente cattedrale. Sembra che l'edificio avesse pianta basilicale, con tre navate di notevole lunghezza scompartite da otto grandi colonne marmoree. La chiesa fu restaurata nei primi anni del Seicento, mentre nel secolo seguente, minacciando rovina, fu demolita e integralmente ricostruita. Soppressa nel 1805, fu atterrata nei primi decenni del Novecento. La cripta, unica parte risparmiata dalla demolizione, si presenta come un tempietto coperto da volte a crociera con archi apparenti sostenuti da dieci elementi portanti che sono privi di base. Su questi dieci pilastrini e colonnette poggiano altrettanti capitelli di tipo tronco-piramidale ad alto fogliame di palma senza nervature ma con un contorno. I capitelli sono sormontati da un abbozzo di pulvino, più largo spesso dello stesso capitello, ma nascosto dall'imposta delle volte. Gli studiosi hanno considerato questi elementi come appartenenti alla chiesa ricostruita da Rotari. Per quanto riguarda la muratura della cripta, viene attribuita al secolo VII o alla fine del secolo VI. Le volte conservano interessanti tracce di affreschi romanici. Catalogo dei Beni Vincolati del Comune di Pavia al N. 001.
Pantera RosaPantera Rosa
50
La cripta di Sant'Eusebio si trova nella parte centrale della Piazza Leonardo da Vinci , accanto all'università ed alle tre torri medioevali. È quanto resta dell'omonima Chiesa, di antica fondazione longobarda. È protetta da una moderna pensilina che la preserva dalle intemperie. Pavia....città tutta da riscoprire, con la sua importante e antichissima storia, con queste "chicche" che ti ritrovi quasi improvvisamente davanti agli occhi, attraversando due centralissime vie.....che meraviglia!!!
Silvana CroceSilvana Croce
30
It's easy to miss so be careful. It is worth spending 10-15 minutes to visit it. There are old graves behind it.
HubertHubert
00
ai tempi dei longobardi, fu la cattedrale ariana, forse dedicata all'arcangelo Michele, poi a sant'Eusebio di Vercelli che aveva combattuto l'eresia.
Luciano FalliniLuciano Fallini
00
Bellissima cripta, trovata all'improvviso, per caso e con la piacevole possibilità di poterla visitare.
monica digeronimo3smonica digeronimo3s
00
Local aparentemente interessante mas não foi possível visitar.
Ivonete PaixãoIvonete Paixão
00
Nearby Attractions Of Crypt of St. Eusebius
Ponte Coperto
Visconti Castle - Civic Museums
Cathedral of Pavia
Statue of Minerva
La Romana
S. Michele Maggiore Church
Santa Maria del Carmine
Basilica di San Teodoro
Botanical Garden of the University of Pavia
Kosmos Museo di Storia naturale di Pavia

Ponte Coperto
4.5
(4.8K)Click for details

Visconti Castle - Civic Museums
4.3
(3K)Click for details

Cathedral of Pavia
4.5
(2.2K)Click for details

Statue of Minerva
4.3
(1.4K)Click for details
Nearby Restaurants Of Crypt of St. Eusebius
Tigella Bella
Hayashi Restaurant
Da Giulio
Verdesalvia
Ristorante Pizzeria Amalfitana
Osteria della Madonna da Peo
La Nuova Mergellina
al VITA Restaurant & Cafè
Osteria della Malora
Ristorante Diablo Steak House

Tigella Bella
4.3
(850)Click for details

Hayashi Restaurant
4.3
(875)Click for details

Da Giulio
4.0
(885)Click for details

Verdesalvia
4.2
(740)Click for details
Basic Info
Address
Piazza Leonardo Da Vinci, 27100 Pavia PV, Italy
Map
Phone
+39 0382 399770
Call
Website
museicivici.comune.pv.it
Visit
Reviews
Overview
4.1
(37 reviews)
Ratings & Description
attractions: Ponte Coperto, Visconti Castle - Civic Museums, Cathedral of Pavia, Statue of Minerva, La Romana, S. Michele Maggiore Church, Santa Maria del Carmine, Basilica di San Teodoro, Botanical Garden of the University of Pavia, Kosmos Museo di Storia naturale di Pavia, restaurants: Tigella Bella, Hayashi Restaurant, Da Giulio, Verdesalvia, Ristorante Pizzeria Amalfitana, Osteria della Madonna da Peo, La Nuova Mergellina, al VITA Restaurant & Cafè, Osteria della Malora, Ristorante Diablo Steak House
