Fontebranda
Fontebranda things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Description
cultural
outdoor
accessibility
The Porta di Fontebranda or Fontebranda Gate is one of the last remaining gates in the medieval walls of Siena. It is located on via di Fontebranda, in Siena, region of Tuscany, Italy.
attractions: Piazza del Campo, Duomo di Siena, Fortezza Medicea, Basilica Cateriniana San Domenico, Porta Camollia, Palazzo Salimbeni, Palazzo Pubblico, Santa Maria della Scala, Basilica of Saint Francis, Porta Tufi, restaurants: Antica Trattoria Papei, Pasticceria Nannini Conca D'Oro, Osteria Permalico, Pizzeria Alle Scalette - Pizzeria Siena, La Taverna di San Giuseppe, Osteria La Sosta di Violante, Fonte Giusta Trattoria&Scuola di cucina, Grotta Santa Caterina da Bagoga, Prètto Prosciutteria e Convivio, Ristorante/pizzeria All'Orto de' Pecci
Ratings
Description
The Porta di Fontebranda or Fontebranda Gate is one of the last remaining gates in the medieval walls of Siena. It is located on via di Fontebranda, in Siena, region of Tuscany, Italy.
Plan your stay
Posts
Fontebranda è una fontana di Siena, inserita nel Terzo di Camollia, nel territorio della Nobile Contrada dell'Oca e nella conca di Vallechiara, a poche decine di metri dall'omonima porta di Fontebranda. Aperta sulle mura edificate nella metà del secolo XIII e all'interno del quartiere abitato sin dal primo Medioevo dagli artigiani dell'Arte della Lana, la cui organizzazione produttiva necessitava di un copioso approvvigionamento idrico. Fontebranda è menzionata fin dall'anno 1081 e ampliata da Bellamino nel 1193, poi ricostruita in mattoni e travertino da un tale Giovanni di Stefano nel 1246 nelle forme attuali. Fontebranda è certamente la fonte più imponente e ricca d'acqua ma è senza dubbio la più famosa in quanto citata da Dante Alighieri nella Divina Commedia (Inferno XXX, vv. 76-78), sebbene ci sia anche chi sostenga che il passo dantesco si possa invece riferire a una piccola fonte nei pressi del castello di Romena, in Casentino, collegata ai conti Guidi di Romena di cui parla il poeta nel passo. Nei pressi della fonte è nata e vissuta santa Caterina da Siena, che per questo è chiamata la santa di Fontebranda.
michael bardeggiamichael bardeggia
40
Source of fresh water for the city mentioned back in 1081 records, rebuilt in the current form in year 1246, and has a distinction of being referred to in Dante Alighieri's "Inferno". Peaceful spot in least touristy part of Siena, nearby are the escalators that take one back all the way to the top of the city.
L AL A
00
The fountain/pond is not in the square of Siena but about 15 minute walk away. You can sit on the steps leading down to the fountain or on the edge of the fountain. You can place your feet in the pond for a dip. There are a range of fish in the pond. It is a quiet location away from the busy square to relax.
Lynn HigginsLynn Higgins
00
Está situada cerca del Santuario de Santa Catalina, siendo la fuente más antigua de la ciudad. Debe su forma actual a Giovanni di Stefano, quien la reformó en 1246, aunque ya tenemos referencias de ella desde el año 1081. Está construida en travertino y compuesta por tres grandes arcos ojivales góticos coronados por almenas y por una hilera de arcos ciegos con motivos triangulares, en tanto que su fachada está decorada por cuatro leones de piedra. Es famosa, además de por su importancia en el suministro de agua a la ciudad, por posibilitar el funcionamiento de los molinos y dar trabajo a curtidores y tintoreros. Además, es citada por Dante Alighieri en La Divina Comedia, y se encuentra muy cerca del lugar donde nació y creció Santa Catalina.
Jesus SoleroJesus Solero
50
Tipica fonte medievale in stile toscano, tra quelle che ho visto in vari luoghi è la più bella ed importante oltre ad essere citata in molti libri antichi. Fu edificata nel 1081, ampliata nel 1193 ed infine nel 1246 fu coperta con volte. Interessante è la divisione che un tempo esisteva in 3 vasche: la prima per fornire l'acqua potabile ai cittadini , da questa defluiva nella seconda per abbeverare gli animali e da qui andava nella terza per lavare i panni, in ultimo l' acqua di scarico veniva inviata alle fabbriche della zona. Per risalire in centro si possono anche usare le rampe di scale mobili che iniziano vicino alla Porta di Fontebranda e finiscono in via di Vallepiatta a 200 metri dal Duomo
Fabio Da RoitFabio Da Roit
50
I thought this was slightly off the beaten track because not as touristy especially for day trippers. Not one of the ‘must-see’s I guess. But it’s worth it. Serene and you get a bit of a view of the old wall.
Vee BrowseVee Browse
20
Nearby Attractions Of Fontebranda
Piazza del Campo
Duomo di Siena
Fortezza Medicea
Basilica Cateriniana San Domenico
Porta Camollia
Palazzo Salimbeni
Palazzo Pubblico
Santa Maria della Scala
Basilica of Saint Francis
Porta Tufi

Piazza del Campo
4.8
(25.6K)Click for details

Duomo di Siena
4.8
(10.2K)Click for details

Fortezza Medicea
4.5
(4.7K)Click for details

Basilica Cateriniana San Domenico
4.6
(1.9K)Click for details
Nearby Restaurants Of Fontebranda
Antica Trattoria Papei
Pasticceria Nannini Conca D'Oro
Osteria Permalico
Pizzeria Alle Scalette - Pizzeria Siena
La Taverna di San Giuseppe
Osteria La Sosta di Violante
Fonte Giusta Trattoria&Scuola di cucina
Grotta Santa Caterina da Bagoga
Prètto Prosciutteria e Convivio
Ristorante/pizzeria All'Orto de' Pecci

Antica Trattoria Papei
4.3
(2.5K)Click for details

Pasticceria Nannini Conca D'Oro
4.1
(1.8K)$$
Click for details

Osteria Permalico
4.5
(1.5K)Click for details

Pizzeria Alle Scalette - Pizzeria Siena
4.5
(1.4K)Click for details