Basilica di Sant'Andrea
Basilica di Sant'Andrea things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Plan your stay
Posts
Maestosa Basilica e Chiostro in quel di Vercelli La Basilica di Sant'Andrea fu costruita in un breve lasso di tempo dal 1219 al 1227 per volere del Cardinal Guala Biccheri l’Abbazia di Sant’Andrea a Vercelli è annoverata ancor oggi come uno dei primi esempi di architettura gotica in Italia. Prima fra tutto troneggia la facciata a capanna costruita in mattoni e pietra locale, sormontata da due snelle torrette e decorata da tre stupendi portali strombati a tutto sesto. Sulla destra della basilica si sviluppava il monastero voluto dal cardinal Guala Bicchieri per i monaci vittoriani. Degli antichi locali che ancora si possono ammirare si devono soprattutto menzionare la splendida aula capitolare e il chiostro costruito al centro dei locali del monastero. Una ristrutturazione del chiostro nel XVI secolo ha interessato la copertura dei corridoi che originariamente dovevano presentare un tetto spiovente sorretto da capriate in legno; in tale occasione si decise di riutilizzare le colonnine dell'antico chiostro. La struttura del nuovo chiostro realizzata nel XVI secolo è quella oggi visibile: essa si riconosce per la presenza di archi a tutto sesto e di volte a crociera sostenute dalle originarie colonnine, disposte a gruppi di quattro che poggiano su una sola base. I capitelli sono a crochet, in coerenza con una scelta stilistica unitaria che interessa anche tutte le colonnine che decorano l'esterno della basilica. Negli intradossi degli archi sono presenti i resti di motivi decorativi affrescati, di tipo geometrico ed a grottesca. Belle le cornici in cotto degli archi che si aprono sull'ampio cortile con il pozzo. Poco distante c’è la basilica e i fine settimana dalle 15.00 è aperto il “museo del tesoro della basilica” con suppellettili religiosi e la stanza dove dormì Papa Giovanni II durante la sua visita alla città.
Carlo RasoCarlo Raso
10
Chiesa tra le più famose per quanto riguarda la transizione tra stile romanico e le prime influenze gotiche arrivate con la dovuta calma in Italia dalla ben più moderna Francia, si trova a poca distanza, tra l'altro, dalla Cattedrale della città. Fu costruita nel primo trentennio del XIII secolo, voluta da un cardinale (Guala Bicheri) che, a mio modesto parere, sapeva il fatto suo. Coinvolse grandi maestranze, sia piemontesi, che lombarde,emiliane, francesi,a cui fornì un budget cospicuo per realizzare un grande sogno, concretizzatosi poi nel complesso della chiesa che vediamo oggi. Soluzioni architettoniche tra le più svariate, combinate insieme, danno vita ad un insieme di rara bellezza, armonia e maestosità unica, in grado di rivaleggiare con le grandi cattedrali d'oltralpe. Si guardi il chiostro, così raccolto ma possente ed elegante al tempo stesso, le navate in cui al rosso vivo dei mattoni si alterna il chiarore dell'intonaco, e il grigio intenso della pietra locale. Capitelli, colonnine, rosoni polilobati, volte a crociera e costoloni, il fascino delle cappelle absidali, tutto concorre a generare meraviglia e stupore nel visitatore. Alla ricchezza decorativa dell'interno fa eco anche una ricercatezza sopraffina nella decorazione architettonica dell'esterno. Contrafforti,archi rampanti, guglie, torri e torrette,logge e loggette,il campanile, un maestoso tiburio ottagonale sormontato da un'alta lanterna, portali fortemente strombati e decorati con lunette scolpite (forse addirittura da Benedetto Antelami).... Il tutto circondato da ampio spazio verde in cui rilassarsi all'ombra di grandi alberi, una vera visione del paradiso in terra! 👍 Tappa OBBLIGATORIA da vedere assolutamente per chi passa da Vercelli
Massi RomaMassi Roma
30
Insieme alla coeva Abbazia di Fossanova, Sant'Andrea è uno dei primissimi esempi di gotico italiano, precisamente di stile cistercense. Sebbene si tratti di una varietà generalmente meno maestosa di quella francese, questa basilica vercellese rappresenta un'eccezione; la stupenda facciata policroma racchiusa fra due snelle torri, il meraviglioso tiburio sormontato da una lanterna di dimensioni inusitate, l'amplissima zona absidale e il possente campanile formano un insieme talmente solenne da incutere timore e infinita ammirazione. Costruita fra il 1219 ed il 1227, la chiesa presenta caratteri non solo gotici. Accanto agli archi rampanti, alle volte a sesto acuto ed al rosone della facciata, convivono infatti elementi architettonici romanici quali archetti pensili, loggiati ad arcatelle cieche e portali strombati che rimangono nell'alveo della tradizione italiana. Enumerare tutte le meraviglie artistiche di Sant'Andrea sarebbe un esercizio sterile: lo stupefacente monumento, fra i più originali del medioevo italiano e non solo, va visitato con calma ed il più attentamente possibile, così da perdersi nelle sue infinite sfaccettature di bellezza quasi ultraterrena.
Stefano MasnaghettiStefano Masnaghetti
50
Basilica di Sant'Andrea a Vercelli La basilica di Sant'Andrea è il primo monumento gotico del Piemonte ed uno dei più precoci d’Italia, un esempio di architettura romanica-gotica in cui convivono il romanico e le novità del gotico cistercense. Fu iniziata nel 1219 e completata nel 1227. In essa si fondono la tradizione romanica (rintracciabile nella facciata a capanna e nelle loggette ad archetti) e i nuovi influssi del gotico. Di valore la qualità cromatica dei materiali usati: il bianco dell'intonaco, il rosso del mattone, il verde delle sagomature. Una marcata impronta gotica caratterizza l'interno della basilica, con le sue tre navate, il transetto, l'alto tiburio ed il coro. Sulla destra della basilica si sviluppava il monastero. Degli antichi locali che ancora si possono ammirare si devono menzionare la splendida aula capitolare e, seppur rimaneggiato, il chiostro costruito al centro dei locali del monastero.
Fabio CasaliniFabio Casalini
00
Tijdens onze vakantie in Piemonte hebben we Vercelli bezocht omdat het de hoofdstad van de rijst genoemd wordt. We zijn in Oktober op bezoek geweest in de week en er was weinig volk op straat. Het is een statige en grote stad met een mooi oud patrimonium alhoewel we enkele locaties zagen waar moderne flat gebouwen tegen een middeleeuwse kerktoren gebouwd is...niet erg mooi vonden wij. Er is ook oud patrimonium dat verpauperd is zoals het kasteel van Casanova. We zagen slechts enkele winkels waar de Vercelli en Po vlakte rijst gepromoot werd....en dat viel ons wel een beetje tegen. De enorme po vlaktes waar rijst verbouwd wordt om de lekkere risottos van te maken zou meer promotie moeten krijgen in Vercelli de hoofdstad van de rijst in Piemonte. Het hoofdplein met mooie arcades en de kiezelsteen ingezette bestrating is wel heel mooi en goed onderhouden.
Jan VerhoevenJan Verhoeven
20
Vero e proprio gioiello artistico della città di Vercelli...in esso convivono lo stile romanico e uno dei primi esempi di gotico primitivo. Immenso nella sua totalità...la facciata è il suo pezzo forte...con tre portali e due torri laterali...bellissimo rosone centrale...il tutto in perfetto equilibrio cromatico con il bianco dell'intonaco, il rosso del cotto e la pietra verde di Pralungo. Girandoci intorno si possono notare contrafforti e archi rampanti che si appoggiano alla navata centrale. L' interno è a tre navate ...si presenta non particolarmente decorato e non all'altezza della parte esterna. Da visitare invece il chiostro interno a pianta rettangolare con le sue colonne romaniche.
MaxMax
00
Nearby Attractions Of Basilica di Sant'Andrea
Vercelli Cathedral
Piazza Cavour
Arca vercelli
Chiesa di San Cristoforo
Parco Camana
Museo Francesco Borgogna
Parco Kennedy
Museo Leone
Angel Tower
Vercelli Synagogue

Vercelli Cathedral
4.6
(305)Click for details

Piazza Cavour
4.6
(282)Click for details

Arca vercelli
4.5
(224)Click for details

Chiesa di San Cristoforo
4.7
(215)Click for details
Nearby Restaurants Of Basilica di Sant'Andrea
Teatro 26
Da Pupetta
La Piedigrotta Ristorante Pizzeria
Acquapazza
Ristorante Vecchia Brenta
Pizzeria JAMM Vercelli
Caffè Principe
Camillo's Bakery
Ristorante Sushi Kiko
Bijoux Café

Teatro 26
4.4
(1.2K)Click for details

Da Pupetta
4.4
(884)Click for details

La Piedigrotta Ristorante Pizzeria
4.2
(717)Click for details

Acquapazza
4.3
(775)Click for details
Basic Info
Address
Via Galileo Ferraris, 99, 13100 Vercelli VC, Italy
Map
Phone
+39 0161 502460
Call
Reviews
Overview
4.7
(639 reviews)
Ratings & Description
cultural
accessibility
Description
The Basilica of Sant'Andrea is a Roman Catholic co-cathedral and minor basilica in Mantua, Lombardy. It is one of the major works of 15th-century Renaissance architecture in Northern Italy.
attractions: Vercelli Cathedral, Piazza Cavour, Arca vercelli, Chiesa di San Cristoforo, Parco Camana, Museo Francesco Borgogna, Parco Kennedy, Museo Leone, Angel Tower, Vercelli Synagogue, restaurants: Teatro 26, Da Pupetta, La Piedigrotta Ristorante Pizzeria, Acquapazza, Ristorante Vecchia Brenta, Pizzeria JAMM Vercelli, Caffè Principe, Camillo's Bakery, Ristorante Sushi Kiko, Bijoux Café

- Please manually select your location for better experience