Villino Florio
Villino Florio things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Description
cultural
accessibility
Villino Florio is a private residence designed in an eclectic art nouveau style by Ernesto Basile, and located on Viale Regina Margherita #38 in the city of Palermo, Siciy, Italy.
attractions: Catacombe dei Cappuccini, Mercado del Capo, Zisa Palace, Conad Superstore, Giardino della Zisa, Chiesa di San Francesco di Paola, Famila, Villa Malfitano - Whitaker, Todis - Supermercato (Palermo - Via Re Federico, 20), Church of the Immaculate Conception, restaurants: Sikulo, La Corte dei Mangioni Savoca OSTERIA 1999, Trattoria Ai Cascinari, Nino 'u Ballerino, Osteria Mercede, Pizzeria Sciuscià, Kus-Kus, La Tavernaccia, Beccafico, Poké Hawaiian Taste
Ratings
Description
Villino Florio is a private residence designed in an eclectic art nouveau style by Ernesto Basile, and located on Viale Regina Margherita #38 in the city of Palermo, Siciy, Italy.
Plan your stay
Posts
Recommended. Free entry - takes about 30 mins. Cottage built for the Florio family on the flank of a hill close to the centre of Palermo, which used to be surrounded by a 3 hectares garden (now less than 1, and a lot of overlooking from blocks of flats). Aristocrats built their villas higher up, for better air. The Florios were small shopkeepers from Calabria who became very wealthy from navigation, chemicals, fabrics and Marsala wine. Built by the architect Ernesto Basile in art nouveau (Liberty) style. The villa burned down in 1962. It has been wonderfully restored, partly showing the burned parts. The elaborate art nouveau woodwork is mid-brown instead of the original dark brown. I only wish it had been fully refurbished, instead of the few pieces of beautiful furniture now (hence 4 ⭐️ instead of 5!). Also, I wish they cleaned tge garden and had a private concession cafe with tables and chairs under the palm trees.
Jp FloruJp Floru
00
My visit to Villino Florio in Palermo was a wonderful surprise. What makes it even more special is that it's entirely free to explore. The liberty-style design inside is truly captivating. Each room feels like a step back in time, showcasing the opulence and artistic richness of the era. One important tip: Villino Florio closes at 1:00 PM, so plan your visit accordingly. This limited schedule helps maintain a peaceful atmosphere, allowing you to fully appreciate the villa's charm. From the lush gardens to the beautifully decorated rooms, Villino Florio offers a complete experience. It's a must-visit for history buffs, art enthusiasts, or anyone looking for a tranquil escape in the heart of Palermo.
Christian IacoboneChristian Iacobone
40
Unica pecca: non c'è un bagno per i visitatori; neache uno di quelli esterni prefabbricati in plastica...Ma alla fine, dovessero averlo per tenerlo sporco come quello alla Palazzina Cinese, sarebbe peggio! Quindi featevi a prendere un caffè e fare pipì prima di cercare parcheggio ed entrare e godetevi la visita! Sono andata con la mia mamma, che ha difficoltá a camminare. Il personale si è tutto reso disponibile a trovarle delle sedute, procedendo nella visita,zona per zona. Un addetto al suo promo giorno di lavoro al villino, ci ha anche accompagnate facendoci da guida, sebbene non fosse nelle sue mansioni ed è stato un gesto molto gradito e utile, perchè, per quanto ben tenuto, il villino purtroppo non ha mobilia oroginale (andate a visitarlo e scoprirete perchè), ciò lo rende un po'impersonale...non riesci ad goderti appieno l'ambiente vero di casa Florio...Avere una persona che raccontava aneddoti e rispondeva alle domande ha reso il tutto più accogliente e ci ha permesso di calarci ai tempi in cui il villino era vivo davvero. Ringrazio ancora questo signore.
Laura Casella FazziLaura Casella Fazzi
00
Un tuffo nella straordinaria bellezza dell’architettura Liberty di Ernesto Basile. Un’esplorazione negli spazi intimi di una della famiglie più importanti d’Europa fra l’800 e il ‘900, i Florio. Il Villino Florio fu la casa dei giochi di Vincenzino Florio. Non giochi d’infanzia ma giochi per adulti. La casa dei vizi, tra questi il biliardo e le donne. Ricevette il giardino in regalo dal fratello Ignazio. L’interno è uno scrigno di sapienza architettonica, di soffice disegno e straordinaria armonia. Dai diversi terrazzi, si ammira in lontananza la città nuova e con un po’ di fantasia si possono immaginare le vedute Verdi dei giardini che un tempo circondavano il Villino. Dopo l’incendio doloso che nel 63 ne distrusse gli interni, fu magistralmente restaurato ed oggi sotto la custodia della Regione Sicilia è visitabile gratuitamente. Per chi volesse una guida, può farlo pagando 3€ all’associazione “Le Vie dei Tesori” Emozionante visita per chi conosce la storia di questa straordinaria Famiglia.
Frances KinoFrances Kino
30
Realizzato nel 1900 dal celebre architetto Ernesto Basile per conto di Ignazio Florio, armatore e senatore del Regno d'Italia, questo edificio è uno spettacolare esempio di ciò che l'ideatore intendeva per "progettazione integrale", cioè una sintesi di elementi medievali e moderne linee curve, di raffinati intagli floreali e di superfici barocche, di capriate nordiche e di torrette castellane francesi, di colonnine romaniche e di bugnati rinascimentali. Si può dire che il progettista abbia voluto fondere in un'unica opera, come facenti parte di un lungo itinerario, tutte le tappe toccate dal ricco proprietario durante i suoi frequenti viaggi. È una delle prime opere architettoniche in stile Liberty in Italia e viene considerato uno dei capolavori dell'Art Nouveau a livello europeo. Oggi è sede di rappresentanza della Regione Siciliana. Necessaria, però, una maggior fruibilità e personale più motivato.
Alessio GuiggiAlessio Guiggi
190
Chi vede, per la prima volta, il Villino Florio, dall'esterno, resta sicuramente incantato. Suggestivo di giorno, mozzafiato di notte. Progettato da Ernesto Basile nel 1901, su commissione della famiglia Florio, fu uno dei primi palazzi liberty d Italia e anche uno dei più belli. Il suo aspetto che include variegati stili architettonici è eclettico e originale. Molto bello anche il giardino che lo circonda. L'interno del Villino che si sviluppa in 3 piani è anch'esso molto originale . Peccato che parte del mobilio e alcune camere ( oggi , per quanto possibile, restaurate) andarono distrutte nell'incendio del 62. Oggi il Villino Florio è sede di rappresentanza della Regione Siciliana. Il posto è visitabile gratuitamente da martedì a venerdì dalle 9,30 alle 13,30 e sabato e domenica dalle 9,30 alle 13, solo su prenotazione.
Itvara XItvara X
250
Nearby Attractions Of Villino Florio
Catacombe dei Cappuccini
Mercado del Capo
Zisa Palace
Conad Superstore
Giardino della Zisa
Chiesa di San Francesco di Paola
Famila
Villa Malfitano - Whitaker
Todis - Supermercato (Palermo - Via Re Federico, 20)
Church of the Immaculate Conception

Catacombe dei Cappuccini
4.3
(5.4K)Click for details

Mercado del Capo
4.3
(5K)Click for details

Zisa Palace
4.0
(2.5K)Click for details

Conad Superstore
4.1
(720)Click for details
Nearby Restaurants Of Villino Florio
Sikulo
La Corte dei Mangioni Savoca OSTERIA 1999
Trattoria Ai Cascinari
Nino 'u Ballerino
Osteria Mercede
Pizzeria Sciuscià
Kus-Kus
La Tavernaccia
Beccafico
Poké Hawaiian Taste

Sikulo
4.4
(1.8K)Click for details

La Corte dei Mangioni Savoca OSTERIA 1999
4.1
(1.8K)Click for details

Trattoria Ai Cascinari
4.5
(1.1K)Click for details

Nino 'u Ballerino
4.1
(978)Click for details