Piazza Università
Piazza Università things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Plan your stay
Posts
The Piazza Università is a lovely place, one you should not miss when you are in Catania. The Plaza is flanked by ornate 18th-century buildings & 4 bronze lampposts that depict Catania legends. It is the main square of Catania and is also home to the landmark of the city: the Fontana dell'Elefante. As I walked the square and admired the beautiful buildings and the Basilica, I was amused by a group of old fellows (you can find them in one of the photos below) who had parked themselves on the stairs of the Fontana, assuring that they would be in every photo taken that morning 😉 If you choose, you may walk through the beautiful Basilica. Another interesting possibility? For three Euro, one can tour the Roman baths which have been excavated underneath the church. One surprising thing about my visit here was discovering the fabulous fruit stands on a surrounding street - bellisima!
Ms. KittyMs. Kitty
20
Piazza Università di Catania è un luogo davvero sorprendente e meraviglioso. La sua immensità e bellezza sono senza dubbio straordinarie, e lasciano senza fiato chiunque abbia la fortuna di visitarla. La piazza è dominata dalla maestosa facciata della storica Università degli Studi di Catania, un edificio dalle linee eleganti e dallo stile barocco che lascia senza parole per la sua bellezza. La facciata è arricchita da numerose statue e decorazioni, che conferiscono alla piazza un'atmosfera unica e affascinante. Ma non è solo la facciata dell'università a rendere questa piazza così straordinaria. La vastità dello spazio aperto, circondato da edifici storici come il Palazzo San Giuliano e il Palazzo delle Poste, crea un'atmosfera di grandiosità e bellezza che è difficile da descrivere a parole. Inoltre, la piazza è un luogo di grande importanza culturale, con numerose mostre e manifestazioni che si svolgono regolarmente. È un luogo di incontro per studenti, turisti e cittadini, che lo utilizzano come punto di riferimento per esplorare la città e godere della sua bellezza. In sintesi, Piazza Università di Catania è una straordinaria testimonianza dell'arte, dell'architettura e della cultura della città. La sua immensità e bellezza sono senza dubbio sorprendenti e lasciano un'impressione indelebile in chiunque la visiti. Se state programmando un viaggio a Catania, non potete assolutamente perdervi questa meraviglia. Buona visita alla città di Catania dal vostro Francesco Bulla.🚶
150 francesco150 francesco
00
Piazza Università è una delle piazze più importanti e famose di Catania, in Sicilia. Situata nel cuore del centro storico, la piazza prende il nome dall'antico Palazzo dell'Università che si affaccia su di essa. La piazza è caratterizzata da un'architettura barocca, con edifici storici che la circondano, tra cui il già citato Palazzo dell'Università e la Chiesa della Collegiata, entrambi risalenti al XVIII secolo. Anche il Palazzo San Giuliano, risalente al XVI secolo, si affaccia sulla piazza. Piazza Università è un luogo di grande importanza storica e culturale per la città. Oltre ad essere il cuore dell'antica Università di Catania, è anche un punto di congiunzione tra diverse vie principali del centro, come via Etnea e via Cardinale Dusmet. Per questo motivo, la piazza è molto frequentata da residenti e turisti, che si danno appuntamento qui per rilassarsi, fare una passeggiata o godere della vivace atmosfera. La piazza è spesso animata da eventi culturali e manifestazioni, rendendola un punto di incontro per gli abitanti di Catania. Durante il periodo natalizio, ad esempio, viene allestito un grande presepe che richiama numerosi visitatori. In sintesi, piazza Università è una piazza storica, elegante e affascinante, che rappresenta uno dei simboli di Catania e costituisce un luogo di incontro e di vita della città.
Flavio AliottaFlavio Aliotta
00
In Piazza Università si affacciano ben 6 palazzi storici, di variabile importanza, che insieme la rendono un vero e proprio salotto barocco: Palazzo degli Elefanti (sede del Comune di Catania, l’ingresso principale è su piazza Duomo), Palazzo dell’Università (il patio è accessibile al pubblico, visitatelo!), Palazzo San Giuliano (il patio è accessibile al pubblico, visitatelo!), Palazzo Gioieni D’Angiò, Palazzo La Piana e Palazzo Sant’Alfano. Ci sono dei bar con terrazze panoramiche dalle quali è possibile ammirare l’Etna, il vulcano che sovrasta la città di Catania. Dal centro della piazza è visibile anche la cupola della Badia di Sant’Agata. Piazza Università è ampia, pavimentata con pietra lavica, ospita spesso eventi, concerti, manifestazioni artistiche e mercatini. In Piazza Università sono custodite 4 leggende, basta osservare con attenzione i 4 candelabri (lampioni) di bronzo posti ai 4 angoli, furono realizzati nel 1957 dall’artista Mimì Maria Lazzaro e dallo scultore Domenico Tudisco che misero in atto il progetto dell’architetto Vincenzo Corsaro. Da lontano i 4 lampioni sembrano identici, avvicinarsi consente di osservare da vicino momenti catartici delle storie scolpite: Gammazita, fratelli Pii Anapia e Anfinomo, paladino Uzeta e Colapesce.
Egle ZapparrataEgle Zapparrata
30
Dopo il terremoto del 1693 si traccia un nuovo asse viario che prende il nome dell'attuale via Etnea che inizia in piazza Duomo e corre su, verso l'Etna, fin al Tondo Gioeni. La piazza vicinissima al Duomo è piazza Università così chiamata per via della presenza della prima storica sede dell'Ateneo catanese. Architetti come i Battaglia (Francesco ed Antonio) ed il G.B. Vaccarini plasmano le architetture del Salotto dei catanesi con quel Barocco che è tipico siciliano. Di fronte al Palazzo "Siculorum Gymnasium" i Paternò Castello marchesi di San Giuliano nel 1738 edificano il loro palazzo e sul lato Nord-Est si affaccia il portone del palazzo dei Gioeni d'Angiò con un bellissimo portale affiancato da una scultura in bronzo bellissima. Nel lato Nord-Ovest trova sede la storica Gioielleria -Argenteria di Agatino Avolio (da notare la tettoia che fa angolo in stile Liberty). Sul lato Sud-Ovest il retro del palazzo municipale. Ad impreziosire questo salotto quattro candelabri in bronzo disegnati dall'arch. Corsaro e realizzati nel 1957 dagli scultori Tudisco e Lazzaro che rappresentano le leggende di: Gammazita; Colapesce; il Paladino Uzeda; i fratelli Pii. A Natale ospita i mercatini. Dal novembre 2019 ospita uno dei quattro "Liotru d'Autore".
Natale Alessandro TudiscoNatale Alessandro Tudisco
50
In this beautiful place I participated in my first Talent show, at the age of 18 and a migrant, I wrote a poem about immigration and integration and I won. It's a beautiful place that narrates perfectly well the historical event of Catania. Catania is a beautiful city that accommodates everyone. Happy touring.
Hannah ImordiHannah Imordi
10
Nearby Attractions Of Piazza Università
Villa Bellini/Chiosco Bellini
Ursino Castle
Castello Ursino
Fountain of the Elephant
Basilica Cattedrale di Sant'Agata
Greek - Roman theatre
Teatro Massimo Bellini
Roman Amphitheater of Catania
Don Peppinu | Catania
Palazzo Biscari

Villa Bellini/Chiosco Bellini
4.4
(7.2K)Click for details

Ursino Castle
4.4
(5.2K)Click for details

Castello Ursino
4.3
(4.2K)Click for details

Fountain of the Elephant
4.7
(4.2K)Click for details
Nearby Restaurants Of Piazza Università
Pasticceria Savia
Trattoria del Cavaliere
Catania Fish Market
Al Vicolo Pizza&Vino
Fud Bottega sicula
A Putia Dell'Ostello
Il Borgo di Federico
Sette Più
Razmataz | Wine Bar Catania
Sazi e Sani - Catania

Pasticceria Savia
4.4
(5.3K)$$
Click for details

Trattoria del Cavaliere
4.2
(4.3K)Click for details

Catania Fish Market
4.6
(3.2K)Click for details

Al Vicolo Pizza&Vino
4.3
(3.5K)Click for details
Basic Info
Address
Via Etnea, 95124 Catania CT, Italy
Map
Reviews
Overview
4.6
(3.5K reviews)
Ratings & Description
cultural
outdoor
family friendly
attractions: Villa Bellini/Chiosco Bellini, Ursino Castle, Castello Ursino, Fountain of the Elephant, Basilica Cattedrale di Sant'Agata, Greek - Roman theatre, Teatro Massimo Bellini, Roman Amphitheater of Catania, Don Peppinu | Catania, Palazzo Biscari, restaurants: Pasticceria Savia, Trattoria del Cavaliere, Catania Fish Market, Al Vicolo Pizza&Vino, Fud Bottega sicula, A Putia Dell'Ostello, Il Borgo di Federico, Sette Più, Razmataz | Wine Bar Catania, Sazi e Sani - Catania

- Unable to get your location