Museo del Novecento
Museo del Novecento things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Plan your stay
Posts
I had just one hour to spend here which was a real shame. This museum is beautiful and full of really fantastic Italian modern art. Lots of futurists and lots of amazing sculpture. I wish I had spent an entire day here. And having walked past the building about 15 times during my stay in Milan, I could not have imagined what a wonderful building this is. The outside seems very austere compared to the lavishness of the Duomo. But actually, this is a welcome antidote to all that Gothic architecture. I was mistaken in thinking this would be drab. It’s definitely not drab! The circular staircase is stunning. I was there after 3 pm and it was free. Highly recommend. Halfway through the first floor I thought my visit was going to be a short one. An hour later I was thrilling at what I had seen, including a view from the top floor looking out and OVER the Duomo which has got to be unparalleled in the city. The fabulous examples of 20th C Italian art are curated beautifully and presented thoughtfully, and there are enough Morandi’s to satisfy the soul.
Engr. Francisco Vanguardia Jr.Engr. Francisco Vanguardia Jr.
70
Il 03/01/23 con la mia famiglia(figlie adolescenti)abbiamo fatto una visita a Milano,tra cui entusiasti la scelta al Museo del 900.Ci rechiamo alla biglietteria e le ragazze(personale addetto)ci appaiono non così cordiali non certo per essere collocate al front-office di un museo(leggo solo successivamente a casa altre recensioni con la stessa nota negativa).Inoltre visitare un museo d’inverno con i giacconi pesanti,zainetti e borse non è comodo pertanto chiediamo dove poter depositare gli ingombri che avevamo addosso (ovviamente senza nessun preavviso da parte loro)solo dopo averci fatto i biglietti ci indicano il guardaroba al lato opposto alla biglietteria.Lì troviamo una signora che ci dice che si depositano solamente gli zainetti 🎒🤔io insisto che dovremmo lasciare anche i giacconi,berretti,sciarpe etc.(come di solito accade in tutti i musei)ma lei ci risponde che non è possibile…allora noto che adiacente al deposito bagagli ci sono in autogestione gli armadietti alcuni però senza serratura ma ci risponde che non è possibile usarli perché non ci sono le chiavi😳nemmeno x quelli con serratura.Fare una visita completa al museo con il giaccone ingombrante in mano e tutti gli accessori per l’inverno non è per nulla piacevole,all ingresso ben due persone ci controllano il biglietto e faccio presente anche a loro questa mancanza organizzativa(di base)la signora di turno alla spunta dei biglietti mi risponde che non dipende da lei!Le faccio notare che è ovvio che non dipende da lei che capisco,ma che non essendo un problema di quella precisa mattinata ma una problema che evidentemente si trascina da tempo magari poteva averlo fatto presente prima di allora ai superiori magari al direttore(od in Italia serve sempre una segnalazione su testate giornalistiche?)!A qs punto la mia modesta riflessione alla qualità del servizio carpisce che il personale forse è anche in esubero e che è lì per lo stipendio e non per apportare migliorie e ricevere turisti che portano soldi alla città(Milano non ti meriti il turismo perché ahimè non è stata l’unica nota negativa della giornata spesa in centro).Iniziamo la ns visita ed in vari punti notiamo mancanza di pulizie accumuli di polvere da voltastomaco e ragnatele (di cui allego foto)non ammesso in un luogo pubblico di qs tempi!Dopo un po’ durante la visita con in mano i ns giacconi al secondo piano abbiamo bisogno della toilette cerchiamo ma non troviamo le indicazioni (CARENZA e poca chiarezza di INDICAZIONI OBBLIGATORIE per i bisogni primari)ad un certo punto troviamo una delle addette al controllo vicino ad un ascensore ci indica che x la toilette dobbiamo scendere di due piani pertanto ci avviciniamo all ascensore per accelerare i tempi ma ci vieta di salire xke non potevamo usarlo(nulla indicava che quell’ascensore non poteva essere utilizzato!)ma di andare più avanti in un altro ascensore 🤔… scendiamo per arrivare alla toilette e ci si addentra in un labirinto ostile, se una donna deve andarci da sola non è per nulla piacevole,ambiente deserto ed in degrado.Nella zona bagni un odore acre di pipì,inoltre capito in un bagno completamente scassato senza la protezione per lo sciacquone con l’acqua che scendeva in continuazione a fiumi…bell’esempio, in un museo,di risparmio (L’ACQUA È UN BENE COMUNE ED È PREZIOSISSIMA NON SI SPRECA!!!)non rispondetemi che era appena successo perché è evidente che la rottura esiste da giorni se non mesi!Risaliamo al piano che avevamo lasciato per la visita,con l’ascensore che ci era stato negato/vietato prima nella discesa perché non c’erano divieti in evidenza come ci era stato invece segnalato dal personale al secondo piano 🤷♀️. Ritornati al piano la persona presente (era cambiato il turno) non ci dice che quell’ascensore era vietato al pubblico boh una persona 5’prima lo vieta ed un altra no. L’impressione dell’esposizione opere(per quanto siano presenti quadri e sculture di un certo rilievo)è comunque stata di mancato rinnovo,di vecchio.Infatti negli ultimi anni in nessuna rivista nazionale d’arte è citata l’Italia per mostre nei musei di rilievo
Mani Art DesignMani Art Design
20
Ugly artwork worse than Van Gogh's. One painting is all black. Call this art? I don't quite get it. I paint better as an amateur. The only painting that impressed me is the large painting that is constructed with puzzle pieces. Chairs of various designs are nice too. Everything else is rubbish. The only reason for my visit is to use the restroom. Duomo on the other side charges TWO euros for toilet, this museum entry fee is three for students and five for adults, not bad if you want to pee, see bizzare arts, and sit down in a soft sofa in a warm environment. The only thing I don't like is their staff, like stereotypical Milanese women, they are unkind, pretentious and somewhat passive aggressive (except the cloak room lady. btw, only bags are allowed to be stored not coats). Something is not right with their culture. Dress like a lady but act like a man. Also I got stalked by a female staff on the first floor. I had to shoot her a piercing stare for her to stop following me. Don't worry, no one wants to touch your worthless painting. Super uncool! Highly not recommend this museum unless you want to pee and rest.
DandelionDandelion
00
The Museo del Novecento in Milan is a must-visit spot, right in the heart of the city with a killer view of the Duomo di Milano. Inside, the place is cool with a mix of modern and classic vibes, making it a perfect backdrop for checking out some awesome art. You gotta see Pablo Picasso's "La Bouteille de Bass" – it's crazy colorful and really stands out. Carlo Cara's "La Galleria di Milano" gives you a nostalgic look at the city's gallery scene. The museum's split into four sections, covering everything from Futurism to Modern Controversy, so you're in for a real journey through 20th-century art. Overall, it's a cool place to soak up some culture and history in Milan.
Hiva MehrHiva Mehr
10
The second museum that I managed to visit in one day in Milan was the Museo del Novecento. Italian masters and other contemporary art giants gathered in this beautifully designed building under one roof. The museum, located on Piazza Duomo with a magnificent view of the cathedral towers, houses one of the most important collections of Italian art of the 20th century. The exhibition features works by Boccioni, Carrà, Balla, Russolo, Severini, Picasso, Kandinskogo and many other famous European artists of the 20th century. The museum is worthy of special attention, there are a lot of works on display, about 400, and I want to study as much as possible.💙
Mira ShilenkoMira Shilenko
00
Just next door to the Duomo Cathedral, it's worth visiting of you have a spare hour. It was hosting a number of temporary exhibits alongside the contemporary fixtures when we visited. Entrance is under the stairs on the left hand side, the front desk were multi-lingual and very helpful (even with my broken Italian). You do need to follow the exhibit signs as you walk through - You go up escalators, across rooms, then back on yourself a few times, but the attendants are very helpful. At the end of the main walk, you pass through the temporary area - Warning, one we saw had strobe lights not noticeable until you turn a corner.
Wayne WatsonWayne Watson
10
Nearby Attractions Of Museo del Novecento
Duomo di Milano
Galleria Vittorio Emanuele II
Teatro alla Scala
Pinacoteca di Brera
Palazzo Reale di Milano
Colonne di San Lorenzo
Colonnes de Saint-Laurent
Palacio Real de Milán
Cathedral Square
World of Leonardo da Vinci

Duomo di Milano
4.8
(53.6K)Click for details

Galleria Vittorio Emanuele II
4.7
(33.8K)Click for details

Teatro alla Scala
4.7
(12K)Click for details

Pinacoteca di Brera
4.7
(11.5K)Click for details
Nearby Restaurants Of Museo del Novecento
Starbucks Reserve Roastery
Piz
Gino Sorbillo
Panzerotti Luini
Fresco & Cimmino
Ristorante Galleria
Peck
miscusi | pasta fresca - Milano Colonne
Terrazza Aperol
Hard Rock Cafe Milan

Starbucks Reserve Roastery
4.4
(10.3K)Click for details

Piz
4.5
(5.2K)Click for details

Gino Sorbillo
4.1
(3.9K)Click for details

Panzerotti Luini
4.5
(5.7K)Click for details
Basic Info
Address
P.za del Duomo, 8, 20123 Milano MI, Italy
Map
Phone
+39 02 8844 4061
Call
Website
museodelnovecento.org
Visit
Reviews
Overview
4.5
(2.7K reviews)
Ratings & Description
attractions: Duomo di Milano, Galleria Vittorio Emanuele II, Teatro alla Scala, Pinacoteca di Brera, Palazzo Reale di Milano, Colonne di San Lorenzo, Colonnes de Saint-Laurent, Palacio Real de Milán, Cathedral Square, World of Leonardo da Vinci, restaurants: Starbucks Reserve Roastery, Piz, Gino Sorbillo, Panzerotti Luini, Fresco & Cimmino, Ristorante Galleria, Peck, miscusi | pasta fresca - Milano Colonne, Terrazza Aperol, Hard Rock Cafe Milan
