Santa Maria dello Spasimo
Santa Maria dello Spasimo things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Description
cultural
accessibility
Santa Maria dello Spasimo, or Lo Spasimo, is an unfinished Catholic church in the Kalsa neighborhood in Palermo, Sicily, on Via dello Spasimo.
attractions: Quattro Canti, Foro Italico, Orto Botanico di Palermo, Fontana Pretoria, Giardino Garibaldi, Chiesa del Gesù di Casa Professa, Church of St. Mary of the Admiral, Lidl, Villa Giulia, Palazzo Abatellis, restaurants: Taverna Dei Canti, Trattoria Al Ferro di Cavallo, Ciurma Palermo Maqueda, Bisso Bistrot, Osteria Mangia e Bevi, Nni Franco U Vastiddaru, A’Cala, Osteria Ballarò, Bar Touring, Buatta Cucina Popolana
Ratings
Description
Santa Maria dello Spasimo, or Lo Spasimo, is an unfinished Catholic church in the Kalsa neighborhood in Palermo, Sicily, on Via dello Spasimo.
Posts
Un'elegante incompiuta e, se non altro, molto interessante per avvicinarsi a comprendere i modi e le fasi di costruzione di edifici così mastodontici. La sua edificazione venne decisa nel corso degli ultimi anni dell'epoca aragonese ed i lavori iniziarono nel 1509 e cura di monaci benedettini su patrocinio del ricco avvocato Jacopo de Basilicò. Doveva essere una chiesa in stile tardo gotico, imponente ed elegante nel rispetto dei canoni dell'epoca contrassegnati dalla ricerca del bello e dall'esplosione della corrente artistica definita "rinascimento siciliano". Addirittura, per abbellire l'altare maggiore, nel 1517 venne commissionato un dipinto a Raffaello Sanzio che avrebbe dovuto celebrare "la Madonna che soffre dinanzi al Cristo che cade sotto il peso della croce sulla via del Calvario" in onore alla moglie del mecenate finanziatore che era particolarmente devota a questo tipo di dolore che chiamava "spasimo". E difatti Raffaello dipinse il capolavoro d'inestimabile valore che venne chiamato "Lo Spasimo di Sicilia", nome naturalmente che aveva già influenzato l'intitolazione della chiesa. Purtroppo la continua minaccia turca impose, nel 1536, il potenziamento del sistema difensivo della città e l’area a ridosso della chiesa venne scelta per la realizzazione di un baluardo, il che implicò l'arresto dei lavori che poi non ripresero mai. Ed oggi è così: nuda, bella, affascinante con quegli altissimi costoloni a far da ragnatela per catturare lo sguardo. Oggi viene utilizzata come spazio polifunzionale per mostre, eventi e spettacoli culturali.
Alessio GuiggiAlessio Guiggi
110
Un bel monumento che suscita particolari emozioni. Si trova nel quartiere della Kalsa, una delle parti più antiche di Palermo. La costruzione della chiesa di S. Maria dello Spasimo e dell'annesso convento iniziò nel 1506 ma non fu mai del tutto terminata; in particolare non è mai stata terminata la navata centrale, caratteristica della chiesa, che manca di copertura. Infatti a circa trent'anni dall'inizio della costruzione, fu realizzato, per necessità di difesa militare, un bastione (Bastione dello Spasimo) nell'area del convento. Così dopo qualche anno i frati Olivetani vendettero chiesa e convento al Senato e si trasferirono altrove. Quindi la struttura fu utilizzata, negli anni, in vario modo. Dapprima fu sede di un teatro. Successivamente, durante la peste del 1624, fu adibita a lazzaretto. Quindi molti ambienti del convento furono utilizzati dal Senato come magazzini. A inizio ottocento fu trasformato in ospizio per i poveri e dalla fine dello stesso secolo fino al 1986 l'Ospedale Civico lo utilizzò come cronicario geriatrico. Dopodiché è stato eseguito un restauro che ha reso la chiesa fruibile al pubblico e adatta allo svolgimento di eventi culturali. Il nome della chiesa fu voluto dal donatore del terreno sul quale è stata costruita per ricordare l'espressione di dolore della Madonna al vedere Gesù che porta la croce.
Tea MareaTea Marea
40
Little church from the 13 century partly destroyed during the middle of the XIX century and finally completely destroyed during the second world war. The only walls that remains gives a notion of how it was before. A large part of the garden is not accessible and still is in process of being renew. Not the best place to see in Palermo but one the only place where you can feel the war effect.
Brice PissardBrice Pissard
10
Sicuramente uno dei monumenti più antichi e suggestivi di Palermo. Edificato a partire dal 1506, il complesso monumentale dello Spasimo si trova nel quartiere Kalsa ed è composto da un convento ed una chiesa che nel tempo hanno subito profonde trasformazioni e anche variazioni di destinazione d'uso. Il complesso infatti è stato un edificio religioso solo in una primissima fase, per poi divenire nel tempo: magazzino del Senato, teatro, lazzaretto (ai tempi della peste del 1624), ospizio per i poveri (1835), e infine ospedale fino al 1986, quando venne abbandonato. In seguito il complesso venne restaurato ed oggi è la sede del Brass Group, la scuola internazionale di jazz, ma anche un luogo che organizza spesso eventi culturali (sia gratuiti che a pagamento): come mostre, esposizioni, eventi teatrali, cinematografici e musicali. La chiesa è l'unico esempio di architettura gotica nordica esistente in Sicilia. Mozzafiato la navata centrale a cielo aperto, dove si erge un bellissimo albero di magnolia. Il posto è accessibile in sedia a rotelle ed è visitabile gratuitamente.
Itvara XItvara X
260
Una chiesa che nel tempo non è mai stata finita di costruire del tutto, per questo appare come un luogo magico, fuori dalla tempo, dove organizzano eventi, concerti e spettacoli. - La storia della chiesa di S. Maria dello Spasimo inizia intorno al 1506, quando Girolamo basilicò dona ai padri del Monte Oliveto il terreno per l'edificazione della chiesa e del convento. I lavori di costruzione andarono avanti per parecchi anni finché, la necessità di potenziamento della difesa militare di Palermo impose, nel 1536, la realizzazione del bastione dello Spasimo come mura di difesa. I padri Olivetani, nel 1573, vendettero la chiesa e il convento al Senato. Nel 1582 lo Spasimo per volere del vice rè Marcantonio Colonna divenne teatro. La peste nel 1624 impose la trasformazione del complesso in "lazzareto". La struttura dal 1888 passò incarico all'ospedale civico fino al 1986. La chiesa non fu mai completata del tutto e in fine nel 1995 si restauro e si rese fruibile. - la storia è il sunto dell'opuscolo stesso del complesso Monumentale Santa Maria dello Spasimo ... 😊 ciao
melo melomelo melo
40
Chiesa, bastione difensivo, lazzareto, teatro, nosocomio, discarica. Tutto questo è stata Santa Maria dello Spasimo a Palermo, a partire dalla sua costruzione, nella prima decade del '500. Oggi è un teatro all'aperto, sede di manifestazioni e mostre temporanee ma, soprattutto, è una delle più affascinanti chiese non-finite in Italia. Mancano i pavimenti, i rivestimenti, le originarie cappelle laterali e, manca anche la quasi totalità della volta: restano due archi ed un albero che, dalla navata principale, si tende verso il cielo. L'atmosfera è magica e decadente! Consiglio di spingersi nel giardino soprastante, molto curato, e sedersi su vecchie maioliche o pezzi di colonne per respirare il luogo! È anche possibile spingersi all'estremità del giardino, e vedere il quartiere della Kalsa dall'alto, in un connubio di splendide antichità e orridi palazzoni moderni. L'ingresso è gratuito, ci sono anche i bagni liberi, sempre ben tenuti. Se riuscite, venite ad ascoltare qui un o dei numerosi concerti jazz che si tengono in estate, non vi pentirete!
Ilaria OrlandiniIlaria Orlandini
10
Nearby Attractions Of Santa Maria dello Spasimo
Quattro Canti
Foro Italico
Orto Botanico di Palermo
Fontana Pretoria
Giardino Garibaldi
Chiesa del Gesù di Casa Professa
Church of St. Mary of the Admiral
Lidl
Villa Giulia
Palazzo Abatellis

Quattro Canti
4.6
(10.2K)Click for details

Foro Italico
4.4
(4.3K)Click for details

Orto Botanico di Palermo
4.3
(3K)Click for details

Fontana Pretoria
4.6
(3K)Click for details
Nearby Restaurants Of Santa Maria dello Spasimo
Taverna Dei Canti
Trattoria Al Ferro di Cavallo
Ciurma Palermo Maqueda
Bisso Bistrot
Osteria Mangia e Bevi
Nni Franco U Vastiddaru
A’Cala
Osteria Ballarò
Bar Touring
Buatta Cucina Popolana

Taverna Dei Canti
4.5
(3.6K)$$
Click for details

Trattoria Al Ferro di Cavallo
4.0
(2.6K)$
Click for details

Ciurma Palermo Maqueda
4.3
(2K)$$
Click for details

Bisso Bistrot
4.2
(1.7K)$
Click for details
Reviews
- Unable to get your location