Piazza dei Signori
Piazza dei Signori things to do, attractions, restaurants, events info and trip planning
Plan your stay
Posts
🇮🇹 Verona, Italy - Where History Meets Romance
Emma Schneider
380
Piazza dei Signori or Piazza Dante... is a square in the heart of Verona, right next to Piazza delle Erbe. Walking around these Italian landmarks, you can always feel the same thing: A journey through history and art. The neat arrangement of the buildings, their architectural aesthetics and the harmony of their colors offer an indisputable feast to its guests... In the center of the square, a very tall marble statue welcomes you. It is a monument to the famous poet and scholar Dante Alighieri who spent part of his life in Verona. By the way, I would like to give a brief information about Dante. Dante Alighieri, Durante Alighieri was born in Florence, Italy in 1265 to a modest family. He is the author of La Commedia (The Divine Comedy), considered one of the masterpieces of world literature. Divided into three parts - Hell, Purgatory and Paradise - the Divine Comedy offers an encyclopedic view of the customs, attitudes, beliefs, philosophies, aspirations and material aspects of the medieval world.
M. S. EYÜBOĞLU
00
Verona is an exceptionally beautiful city with a rich history. It is full of beautiful buildings, palaces, streets, churches and squares. One of the most significant and one of the most beautiful squares is the Piazza dei Signori. At this square we came from Piazza delle Erbe and through the pass Arco della Costa. It is surrounded by beautiful palaces in which decisions were made on the cultural, economic and political life of Verona. We especially enjoyed the splendid Palazzo Loggia del Consiglio, the Palazzo degli Scaligeri (who were Signori di Verona from 1260 to 1387), on the one hand, as well as in the beauty of Palazzo del Capitano and Palazzo della Ragione on the other side of the square. Both were built in the 14th century. In the center of the square finds the monument to Dante (1865), statue of 3 meters in Carrara white marble. We enjoyed in beautiful architecture and in the spirit of medieval Verona.
Asiyah Noemi Koso
00
The most beautiful square in Europe, surely. Yet it was largely ignored until recently, and then bars and restaurants started locating there. The portico in the North West corner is one of the only works of Fra Giacomo. A real rarity. Dante is in the middle of the square. Check out the tombs of the Scaligeri at the north east of the square. To the east there are glass panels in the floor where you can see the old Roman town. Torre del Lamberti is a must see - don't be scared, so to the top, where can discern the Roman, Scaligeri and then Venetian layout of the city. There you'll see some stairs and know what the rulers of Verona were called the Scaligeri (of the stairs). Make sure you go a little outside the square to the south east, where you'll find the stairs and architecture of the back of Piazza Erbe. Quite a sight.
LAR Salter
00
Piazza dei Signori, situata nel cuore di Verona, è una delle piazze più eleganti e ricche di storia della città. Conosciuta anche come "Piazza Dante" per la statua del celebre poeta che la domina, è circondata da edifici storici che raccontano secoli di governo, arte e cultura. La piazza nacque nel XIII secolo come centro politico e amministrativo di Verona. In epoca scaligera, qui sorgevano le sedi del potere cittadino, collegate tra loro da porticati e arcate che conferiscono alla piazza il suo aspetto raccolto ed elegante. Nel 1405, Verona passò sotto il dominio della Repubblica di Venezia, che trasformò la piazza in un luogo di rappresentanza, arricchendola con elementi architettonici in stile rinascimentale. Nel XIV secolo, Dante Alighieri trovò rifugio a Verona presso la corte di Cangrande I della Scala, che lo ospitò e protesse. In suo onore, nel 1865, fu eretta la statua che ancora oggi domina la piazza. Il palazzo del Consiglio è uno degli edifici più eleganti della piazza, costruito nel XV secolo in stile rinascimentale. Qui si riuniva il Consiglio cittadino durante il dominio veneziano. C'è inoltre il palazzo del Podestà; è stata la residenza dei signori della città durante il periodo scaligero; ospitò anche illustri ospiti come Dante Alighieri. In epoca veneziana divenne la sede dei rappresentanti della Serenissima. La statua di Dante Alighieri, posta al centro della piazza nel 1865, fu realizzata in occasione del 600° anniversario della nascita del poeta. Verona, infatti, fu una delle città che lo accolse durante il suo esilio da Firenze. Durante il Medioevo, la piazza era il cuore amministrativo di Verona. Qui venivano prese decisioni importanti e si amministrava la giustizia. Oggi la piazza è uno dei luoghi più vivi della città, sede di eventi culturali, rievocazioni storiche e concerti.
davide daverio
00
Originata dallo sviluppo dei palazzi in cui si decideva la vita politica e amministrativa, soprattutto del periodo scaligero, la piazza è circondata da edifici monumentali collegati fra loro da portici e arcate, quasi a creare una specie di corte interna. Al centro della piazza di trova il monumento a Dante (1865), statua di 3 metri in marmo bianco di Carrara, eretta in occasione delle celebrazioni del sesto centenario della nascita del poeta, che presso la corte di Cangrande trovò il suo primo rifugio dopo l’esilio da Firenze. Entrando nella piazza passando sotto l’Arco della Costa a sinistra si può ammirare la facciata della Domus Nova. Gran parte del palazzo crollò nel 1511, e venne ricostruito solo più di un secolo dopo. Proseguendo lungo il perimetro della piazza, in senso orario, ammiriamo la rinascimentale Loggia del Consiglio, e quindi il Palazzo degli Scaligeri, che furono Signori di Verona dal 1260 al 1387. Il palazzo è ora sede della Prefettura e della Provincia. Dalla piazza si scorge Santa Maria Antica, cappella privata del palazzo e, nel cortile di questa piccola chiesa romanica, si innalzano le Arche Scaligere, suggestivo complesso funerario, dove trovano sepoltura alcuni rappresentanti dei della Scala come Cangrande e Cansignorio. Segue il Palazzo del Capitanio, dalla caratteristica torre angolare che domina la piazza, collegata da un arco che sovrasta una strada di epoca romana, al Palazzo della Ragione o del Comune, a strati alterni di tufo e di mattoni. Dall’arco si accede al cortile del Mercato Vecchio, con la splendida scala gotica a due rampe, detta Scala della Ragione. Tornando sulla piazza a destra troviamo l’accesso alla Torre dei Lamberti, da cui ammirare un suggestivo panorama della città. Se vi sono stato utile seguitemi e lasciatemi un like! 👍🏼☺
Omar Fiorentini
00
Nearby Attractions Of Piazza dei Signori
Verona Arena
Juliet’s House
Castelvecchio Museum
Piazza delle Erbe
Ponte Scaligero
Ponte Pietra
Cattedrale di Santa Maria Matricolare
Castel San Pietro
Porta Borsari
Giusti Garden

Verona Arena
4.7
(48.8K)
Click for details

Juliet’s House
4.1
(28.7K)
Click for details

Castelvecchio Museum
4.6
(7.5K)
Click for details

Piazza delle Erbe
4.7
(7.2K)
Click for details
Nearby Restaurants Of Piazza dei Signori
Peperino Verona
Osteria il Ciottolo
Ristorante Nastro Azzurro
Greppia
La Tradision
San Matteo Church Ristorante Pizzeria
Elk Bakery
Pizzeria Leon D'Oro
Re Teodorico
Antica Bottega del Vino

Peperino Verona
4.2
(2K)
Click for details

Osteria il Ciottolo
4.6
(1.6K)
Click for details

Ristorante Nastro Azzurro
4.6
(1.7K)
Click for details

Greppia
4.5
(1.6K)
Click for details
Basic Info
Address
P.za dei Signori, 37121 Verona VR, Italy
Map
Phone
+39 045 806 8680
Call
Website
turismoverona.eu
Visit
Reviews
Overview
4.7
(2.2K reviews)
Ratings & Description
cultural
outdoor
family friendly
attractions: Verona Arena, Juliet’s House, Castelvecchio Museum, Piazza delle Erbe, Ponte Scaligero, Ponte Pietra, Cattedrale di Santa Maria Matricolare, Castel San Pietro, Porta Borsari, Giusti Garden, restaurants: Peperino Verona, Osteria il Ciottolo, Ristorante Nastro Azzurro, Greppia, La Tradision, San Matteo Church Ristorante Pizzeria, Elk Bakery, Pizzeria Leon D'Oro, Re Teodorico, Antica Bottega del Vino

- Please manually select your location for better experience